Lamezia Terme – “Possiamo senza dubbio dire che anche in Calabria è partita la stagione turistica invernale, in una terra che ha una vocazione per lo più estiva, siamo di fronte sicuramente a una buona notizia”. Per Fabrizio D’Agostino, alla guida di Federalberghi Calabria, è tempo di primi bilanci e programmazione per il comparto turistico calabrese alle soglie del primo ponte festivo legato al Natale. “I numeri e le presenze in Calabria presentano – spiega D’Agostino – sono chiaramente diversi dall’estate ma dobbiamo registrare comunque un importante movimento economico all’interno della nostra regione. In particolare, nelle città e soprattutto Crotone, con il grande evento del Capodanno Rai, basti pensare che a Crotone e nelle località vicine registriamo nelle strutture recettive un tutto esaurito ormai da tempo. Gli spostamenti turistici invernali chiaramente hanno tempi di permanenza più corti e nella nostra regione il turista è per lo più di prossimità, che proviene da località vicine”.
“I cartelloni d’intrattenimento e la creazione di attrattori, come le luci artistiche di Tropea, contribuiscono molto a dare vitalità al settore, in attesa dell’arrivo della neve sulle località montane dove sono comunque già in funzione gli impianti di risalita”. Non mancano però le criticità: “Il caro biglietti in ambito aereo sta penalizzando molto l’attrattività della nostra regione – afferma D’Agostino – anche perché si registrano per la prima volta costi elevati anche nelle compagnie low cost. Sarebbe necessario un intervento legislativo per calmierare i prezzi. L’offerta sul trasporto ferroviario resta più accessibile e assorbe buona parte della mobilità da e verso la Calabria, però chiaramente un aeroporto come Lamezia potrebbe sviluppare una grande forza espansiva”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA