Lamezia, la testimonianza formativa dei Maestri del Lavoro all'istituto "Gatti Manzoni Augruso"

lavoro-2025-05-23-202217_39f0a.jpg

Lamezia Terme - Si sono concluse con successo, all'istituto comprensivo Gatti  Manzoni Augruso, le giornate di Testimonianza Formativa nella scuola da parte del Maestri del Lavoro. I Maestri del Lavoro, a seguito di un protocollo di intesa siglato tra la Federazione Nazionale MdL e il Ministero dell’Istruzione e del Merito,  incontrano  ogni anno  in tutta Italia migliaia di ragazze e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado fornendo loro  Testimonianze Formative su varie tematiche, preventivamente concordate con i Dirigenti Scolastici. Anche il Consolato della Calabria guidato dal Console MdL  Francesco Saverio Capria svolge tale missione nella nostra Regione, in particolare il Consolato di Catanzaro guidato dal Console MdL Giusto Laugelli continua  in tale percorso, già intrapreso lo scorso anno scolastico.

Il coordinatore Provinciale per TFS (Testimonianza Formativa nella Scuole) MdL Vincenzo Niglio ha incontrato nei mesi scorsi la Dirigente Scolastica Antonella Mongiardo e, grazie alla Sua nota disponibilità e sensibilità sul tema, si è concordato di trattare La cultura della sicurezza”  argomento di grande attualità. Gli incontri, pianificati dalla referente dei progetti Prof.ssa Simona Isabella e tenuti dal MdL Vincenzo Niglio,  si sono svolti dal 5 al 14 maggio presso la sede principale e tutti  gli altri plessi dell’I.C. Gatti Manzoni Augruso, ed hanno interessato ragazzi e ragazze di classi della scuola  primaria e secondaria.

scuolasized_93280.jpg

In ogni momento dell’incontro, al quale hanno anche partecipato i docenti accompagnatori, i partecipanti hanno mostrato interesse, curiosità e interagito col relatore in un dialogo spontaneo e sincero che in molti casi ha chiarito loro dubbi e ampliato conoscenze. Al tempo stesso tutti gli incontri hanno stimolato interesse sull’argomento la cui scoperta e conoscenza non ha limiti di età  di spazio e di luoghi, essendo la Sicurezza una cultura che deve essere acquisita  e praticata in ciascun  momento del nostro vivere quotidiano.

A conclusione di ciascun incontro è stato rilasciato ai partecipanti un attestato che li ha nominati "Ambasciatori della Sicurezza" e  siamo certi che alunne ed alunni, stimolati da genitori e docenti,   sapranno ben svolgere tale ruolo. Un ringraziamento da parte dei Consolato Maestri del Lavoro di Catanzaro alla Dott.ssa Mongiardo, al Suo Staff e ai docenti coinvolti il cui impegno ha decretato, anche quest’anno, la buona riuscita dell’evento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA