Conclusa la quarta edizione del "Raduno auto e moto d'epoca" a Gizzeria Lido

foto-111000093986_20108.jpg

Gizzeria - Si è conclusa la quarta edizione del "Raduno di auto e moto d'epoca Gizzeria Lido", organizzato dal Club 500 Aquila Gialla. “Sul lungomare di Gizzeria Lido  si sono iscritte circa 155 auto  d'epoca di diversa tipologia di maggior parte Fiat 500 e diverse tipologie di macchine storiche provenienti da tutta la Calabria e dalla vicina Sicilia - fanno sapere gli organizzatori - A tutti gli iscritti sono state consegnate le sacche contenenti gadget e dolciumi offerti da Casa Mastroianni, e il Bar gelateria artigianale Bernardi ha offerto la prima colazione”. Lo staff del  "Club 500 Aquila Gialla (Lamezia Terme)", presieduto dalla famiglia Serratore, ha organizzato così il "4° raduno auto e moto d’epoca ” lo scorso 13 luglio a Gizzeria.

1000093981_91189.jpg

“L’evento - spiegano - si è svolto alla perfezione con raggruppamento alle 8 presso il lungomare Cristoforo Colombo di Gizzeria Lido dove sono state omaggiate le autorità che hanno permesso lo svolgimento di questa manifestazione, In particolar modo si ringrazia il sindaco Francesco Argento, la dottoressa Lilla Corica e la dottoressa Gina De Gori per la disponibilità e costanza dimostrata in questi anni, il comandante Giovanni Ruperto della  polizia municipale di Gizzeria lido per la prestazione, vigilanza e sorveglianza data durante l'evento,  il comandante Aldo Rubino della polizia locale di Lamezia Terme per la scorta che ha capitanato il carosello, la troupe televisiva di "Vincent a spasso col sorriso" e il Bar gelateria artigianale Bernardi premiati per la disponibilità e l'affetto dimostrato".

“Alle ore 12 - raccontano - le auto si sono preparate per la partenza con direzione il ristorante La Giurranda, il carosello di auto è stato scortato dalla polizia municipale di Gizzeria fino al bivio Marinella dove ad aspettarli c'era la polizia municipale di Lamezia Terme. Alle 13 circa all'arrivo a destinazione i partecipanti hanno preso parte all'aperitivo offerto dalle pizzerie Cantanapoli di Emanuele Stella  e Oasi Dei Sapori di Giuseppe de Biase. Successivamente ha avuto inizio il pranzo dove, tra una portata e l'altra sono stati premiati i vari club tra cui: I volpini autostoriche San Pietro Apostolo, Club auto storiche di Catanzaro 2022, Gruppo 500 per passione Catanzaro, il club gli amici della vintage car, il 500 club Taurianova, il 126 fiat club italiano, il club Fiat 500 città di Palmi, il coordinamento di Catanzaro, Coordinamento di Reggio Calabria, amici della vecchia 500 Reggio Calabria, gli amici della vecchia 500 Vibo-Pizzo, i Lupi della 500 Cosenza, 500 team Messina, Coordinamento Siracusa sud non solo 500 fiat club Sicilia, club 500ntisti dell’Aspromonte , i Veterani delle auto storiche pachino, club Fiat 500 Acri. Omaggiati anche la fotografa Miriam Romano e il cantante Samuel Mastroianni. Infine come è ormai da tradizione agli eventi del club 500 Aquila gialla, è stata omaggiata con una targhetta commemorativa, la famiglia il caro amico Antonio Pascuzzi volato in cielo troppo presto".

foto-11000093987_5f518.jpg

Infine, ringraziamenti Particolari da parte degli organizzatori a "Salvatore Macri e il suo staff per la disponibilità nel fornire le attrezzature utili alla realizzazione dell'evento, Miriam Romano per il servizio fotografico, Samuel Mastroianni per aver intrattenuto tutta la giornata i partecipanti con giochi, balli e canti, il vespa club Feroleto Antico per la staffetta durante il carosello in città. Il club 500 Aquila gialla di Lamezia Terme - concludono - tende a precisare di voler continuare questa esperienza negli anni, circondandosi di persone amiche con cui si condivide la stessa passione, senza competizione ma solo nel rispetto reciproco. Si ringraziano tutti gli sponsor”.

1000093980_e02c8.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA