Lamezia Terme - E’ il santo più amato della città. Compie tredici miracoli al giorno. E’ stato scritto un libro sul convento di S. Antonio. Presentato all'Oasi San Francesco D'Assisi Santuario Sant'Antonio di Padova dal titolo "Il Convento di S.Antonio in Lamezia Terme”. Racconta la tradizione storica della presenza di San Antonio e la devozione in questo territorio. Lo hanno scritto i docenti Filomena Stancati e Lucio Leone. Il libro è stato commissionato da padre Amedeo Gareri, perché non esisteva un volume sul convento. Hanno lavorato negli archivi gli autori. “Questo libro è protagonista della storia che stiamo vivendo attualmente e di quella passata” per padre Amedeo.
“Ognuno di noi lascia un segno alle persone che incontra, e non solo i francescani, perché facciamo parte della storia della città. Tanta gente continua a salire al santuario e ci chiediamo, con i tempi che viviamo, cosa serve un libro di storia. Per rileggere il presente attraverso il passato e migliorare la nostra vita personale”. Gli autori si sono detti contenti di essere arrivati in questo giorno che conclude un lavoro faticoso ma entusiasmante, perché in questo modo, hanno voluto dimostrare il loro affetto, la loro devozione al santo dei miracoli. Il libro è la memoria della storia di un convento, dell'antica tradizione popolare legata alla festa di S. Antonio. Della pietà popolare in preghiera. Un manuale di preghiera che racconta i credenti e la loro fede. Una prefazione pregnante, quella di Padre Giovanni Battista URSO, Ministro Provinciale dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini di Calabria. Un testo scientifico che rileva la storia plurisecolare del Convento dei Cappuccini.
Maria Arcieri
© RIPRODUZIONE RISERVATA