
Lamezia Terme - "È con grande entusiasmo che la Sezione AISM di Catanzaro annuncia il ritorno dell’iniziativa solidale dei Pandottoni AISM: un’opportunità per unire gusto e solidarietà. Acquistando un Pandottone, si contribuisce a sostenere le numerose attività che la Sezione AISM promuove e realizza in tutta la provincia, a favore delle persone con sclerosi multipla e dei loro familiari" è quanto si legge in una nota.
“Attraverso l’acquisto dei Pandottoni, la Sezione AISM di Catanzaro può garantire supporto alla mobilità, sostegno psicologico, ritiro farmaci e accompagnamento nei percorsi di cura, oltre a sostenere la ricerca scientifica” – spiega Angela Gaetano, Presidente della Sezione AISM di Catanzaro. "La Sclerosi Multipla (SM) - sottolineano - è una malattia neurologica cronica, autoimmune e demielinizzante, che colpisce in Italia circa 144.000 persone. Si manifesta prevalentemente in giovani adulti, con un’esordio tipico tra i 20 e i 40 anni, e colpisce con maggiore frequenza il sesso femminile rispetto a quello maschile (rapporto circa 3 : 1). Per molte di queste persone il cammino è complesso, richiedendo non solo terapie farmacologiche, ma anche un vasto insieme di servizi, assistenza e sostegno umano".
“La scelta di acquistare un Pandottone AISM è un gesto semplice ma di grande valore – continua Angela Gaetano – perché permette di rafforzare la nostra presenza sul territorio e garantire un aiuto concreto a chi vive la sclerosi multipla ogni giorno.”
I volontari dell’AISM saranno presenti presso i seguenti stand:
22 novembre a Lamezia Terme e Caraffa
23 novembre a Lamezia Terme, Caraffa e Chiaravalle Centrale
29 novembre a Catanzaro, Catanzaro Lido e ai Mercatini di Natale del Parco Dossi Comuni (Lamezia Terme)
30 novembre a Catanzaro, Catanzaro Lido, Soverato e nuovamente ai Mercatini del Parco Dossi Comuni (Lamezia Terme)
"Invitiamo la cittadinanza a partecipare con entusiasmo e a diffondere l’iniziativa: ogni Pandottone è un passo verso un supporto maggiore, più vicino e concreto per le persone con sclerosi multipla nella provincia di Catanzaro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
