Centenario di Carlo Rambaldi: alla Festa del Cinema di Roma l’omaggio al genio degli effetti spe-ciali con “Alien Prospective”

Alientitolo-1_87d91.jpg

Lamezia Terme - A cento anni dalla nascita di Carlo Rambaldi, La fondazione a lui intitolata, che ha sede in Calabria, al pari della Rambaldi Promotions a Gizzeria, ha realizzato una installazione immersiva per rendere omaggio al tre volte Premio Oscar del Cinema di Hollywood (King Kong, Alien ed E.T. ). Il Maestro degli effetti speciali ha rivoluzionato il cinema unendo tecnologia ed emozione, continuando ad oggi ad ispirare le nuove generazioni. In occasione dei festeggiamenti del Centenario dalla nascita, la Fondazione Carlo Rambaldi ha inteso realizzare ALIEN PROSPECTIVE creata e prodotta da Jung Ah Suh e Cristina Rambaldi, trasformando in realtà virtuale la collezione pittorica Atmosfere Spaziali in un viaggio digitale tra paesaggi cosmici ed architetture futuristiche. La “prima” di questo progetto è stata presentata alla Biennale di Venezia riscuotendo molto interesse da parte della critica ed un grande successo di pubblico; ora è la volta della Festa del Cinema di Roma.

Dal 15 al 25 Ottobre presso il Villaggio del Cinema - Auditorium  Parco della musica Ennio Morricone - sarà possibile esplorare un universo digitale interattivo, che trasforma l’arte in un mondo vivo e navigabile, in un viaggio della durata di 17 minuti. Giovedì alle 12.30 si volgerà la prodromica presentazione alla Stampa nazionale ed internazionale presenta al Festival romano; in quella sede saranno ufficializzati gli orari di fruibilità della installazione immersiva, che possiamo anticipare: dal Lunedì al Venerdì 12.30-15.30 e dalle 16.30 alle 19.30; mentre nel week end Sabato e Domenica seguiranno questi orari: dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 18.30. L’ingresso è gratuito.

Le attività della Fondazione Rambaldi continueranno con un calendario ricco di iniziative: 

  • il 23 Ottobre alle ore 15.30 si svolgerà presso la Casa del Cinema di Roma un incontro dedicato al genio creativo di Rambaldi intitolato Carlo Rambaldi: i primi anni, raccontato da Steve Della Casa conservatore del CSC- Cineteca Nazionale.
  • Il 30 Ottobre all’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles, verrà inaugurata la retrospettiva The Man Who Made Creatures: Special Effects Wixard Carlo Rambaldi, presentata in collaborazione con Cinecittà ed il sostegno del Ministero della Cultura Italiano.
  • 1 Novembre si svolgerà a Ferrara la premiazione della Fondazione Carlo Rambaldi da Parte delle Istituzioni del territorio ove nacque Rambaldi, nel contesto di un Festival identitario Emiliano.
  • Il 12 Novembre verranno presentati a Bologna i lavori artistici in onore di Carlo Rambaldi, a cura degli studenti della Accademia delle Belle Arti ove il Maestro si laureò in età giovanile. Per l’occasione verrà realizzata una Masterclass su: Carlo Rambaldi, gli Effetti Speciali ad Hollywood ed il suom lascito, tenuta per l’occasione da Giuseppe Lombardi Direttore esecutivo della Fondazione, alla presenza delle più alte cariche Accademiche ed Istituzionali.

 

Altre date saranno comunicate alla stampa e saranno attinenti ad eventi al MOMA di New York, al LECCE FANTA FESTIVAL, ed altre località ancora. La Fondazione Rambaldi, insieme alla Rambaldi Promotions, precisa che data l’enorme richiesta di eventi celebrativi, le attività legate al Centenario continueranno per tutto il 2026 e culmineranno con un riconoscimento tanto atteso quanto unico nel suo genere: la Camera di Commercio di Hollywood conferirà a Carlo Rambaldi la Stella sulla Hollywood walk of Fame, tributo postumo che ne riconosce il valore universale della sua opera ed il legame profondo con la cultura cinematografica mondiale. La posa avverrà a Settembre 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA