Cosenza - "Si è svolto ieri sera presso il Teatro Rendano di Cosenza il Gran Galà dello Sport premio Nike ispirato alla Dea della vittoria. Nike simboleggiava il trionfo, il successo e le virtù ad essi associate e viene raffigurata con l'ala alata come simbolo di Velocità. L'evento è stato organizzato dal gruppo di giornalisti d'azione insieme al CONI e supportato dalla Regione Calabria , per celebrare i migliori atleti Calabresi di tutte le discipline che si sono distinti in ambito Italiano, Europeo e Mondiale nel 2025” è quanto si legge in una nota.
“Nel teatro – spiegano - erano presenti personaggi di altissimo livello nello sport, a cominciare dal Presidente Nazionale del CONI Luciano Buonfiglio, il presidente del CONI Calabria Tino Scopelliti, i vertici di RAi Sport, il Sindaco di Cosenza Franz Caruso e tanti altri esponenti di spicco del panorama Regionale e Nazionale. La serata è stata condotta dal Giornalista Mario Tursiprato affiancato da Francesca Russo”. “Tra il "Gotha" dello sport calabrese – sottolineano - non poteva non ricevere il premio Nike che sta ad indicare velocità e successo un personaggio multidisciplinare che della velocità ha fatto la sua ragione di vita ovvero il pilota Claudio Gullo di Lamezia Terme primo Calabrese Iridato (Mondiale) della storia fra tutte le discipline motoristiche”.
“Il Campionissimo della piana di Lamezia Terme e pilota professionista per il gruppo Caffo 1915 nonché Testimonial ufficiale del brand Internazionale Vecchio Amaro del Capo per tutte le discipline del motorsport è stato premiato nella sezione motonautica (rappresentando i motori in generale) in qualità di Campione Mondiale (Primatista nel 2024 e nel 2025 nell'offshore) un'onorificenza questa che ripaga il driver già Pluricampione Italiano anche nel karting e nell'automobilismo e plurimedagliato al valore atletico del CONI (in categorie e sport diversi) dei tanti sacrifici fatti durante la sua carriera sportiva costellata da vittorie e titoli in categorie e discipline diverse del motorsport che spaziano dal karting ai Rally, alla pista, alla velocità in salita passando per le vetture formula, sport prototipi, vetture turismo, vst (kart cross) fino alla motonautica Mondiale (primo ed unico Calabrese Titolato in questa disciplina) ed ora anche correndo senza motore nel campionato italiano speed down di velocità gravitazionale green. Successi che, lo pongono al Vertice in Calabria come il Calabrese più Vincente della Storia in sport, categorie e discipline motoristiche diverse, per questo motivo nel 2024 fu nominato dal consiglio regionale della Calabria "Leggenda dello Sport Calabrese nel Mondo" primo ed unico pilota Calabrese nella storia Titolato a Livello Mondiale fra tutti gli sport motoristici”.
"Sono onorato di aver ricevuto questo fantastico riconoscimento che rappresenta la Dea alata Nike, simbolo di Velocità e successo, riceverlo dal CONI alla presenza del Presidente Nazionale Luciano Buonfiglio e del Presidente Tino Scopelliti insieme ai vertici di rai sport e del Sindaco Franz Caruso per me è motivo d'orgoglio inquanto vuol dire che ho rappresentato al meglio la Calabria a livello mondiale, ho portato in alto l'azienda che mi supporta dal 2006 ovvero il gruppo Caffo 1915 di Limbadi ed il gruppo Fim Calabria di motonautica rappresentato al meglio dal presidente Domenico Imperiale insieme anche alla D&D Jet Ski di Filippo D'aquolo che rilascia ogni anno la mia licenza sportiva in motonautica, spero di continuare su questo livello rappresentato al meglio la mia regione in italia e nel mondo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA