UGL Trasporto Aereo revoca lo sciopero del personale Sacal negli aeroporti calabresi

lamezia-t-Image-2025_aeroporto_5d05e.jpg

Lamezia Terme - È stato revocato lo sciopero del personale della SACAL S.p.A. e SACAL GH S.p.A., previsto per il 6 settembre dalle 12:00 alle 16:00. A comunicarlo è l’UGL Trasporto Aereo Calabria, a seguito del confronto tenutosi il 1° settembre con le direzioni delle due società che gestiscono gli scali di Reggio Calabria, Crotone e Lamezia Terme. Il sindacato aveva inizialmente indetto l’azione di protesta per denunciare la “carenza cronica di personale nonostante l’aumento dei voli e degli investimenti nel sistema aeroportuale calabrese”. Durante l’incontro, l’UGL ha ribadito le criticità in corso, con particolare riferimento “alla mancata proporzionalità tra crescita del traffico e incremento delle risorse umane, sottolineando come ciò metta a rischio la qualità dei servizi e aggravi le condizioni di lavoro”.

Le società - fanno sapere - hanno mostrato apertura al dialogo, impegnandosi a valutare congiuntamente le future integrazioni di organico e rimandando alla prossima contrattazione di secondo livello la definizione di questioni più strutturali, come orari e turnazioni. Sebbene le preoccupazioni sulle rotte cancellate restino, SACAL ha chiarito di non avere responsabilità dirette sulle scelte operate dalle compagnie aeree, ma ha garantito il massimo impegno per favorirne il ripristino.

In virtù della disponibilità dimostrata dalle società, l’UGL TA ha deciso di revocare lo sciopero, sottolineando però che la mobilitazione è solo rimandata se non seguiranno azioni concrete. “Serve un reale cambio di passo nella gestione del personale – fa sapere il sindacato – affinché si possa garantire la qualità dei servizi, la sicurezza sul lavoro e un giusto equilibrio vita-lavoro per tutti gli operatori aeroportuali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA