Lamezia Terme - L’Associazione culturale Nuovo Mondo, in una nota, esprime soddisfazione per "la tempestiva risposta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro e Crotone (giusto prot. SABAP n. 6519-A del 25.08.2025), che in data 29 agosto 2025 ha richiesto al Comune di Lamezia Terme chiarimenti urgenti sulla gestione e valorizzazione del Castello Svevo-Normanno, bene vincolato ai sensi del Codice dei beni culturali (D.Lgs. 42/2004)".
La Soprintendenza, rende noto il Presidente Cavalieri "accogliendo le segnalazioni avanzate dalla nostra associazione e riprese anche dalla stampa locale, ha intimato all’Amministrazione comunale di presentare entro dieci giorni i piani di manutenzione, gestione e valorizzazione del Castello, ricordando inoltre che qualsiasi intervento sul bene necessita di preventiva autorizzazione.Per l’Associazione Nuovo Mondo si tratta di un passo fondamentale a tutela di un patrimonio storico e identitario di grande valore per la città di Lamezia Terme e per l’intero territorio".
"La nostra battaglia civile - dichiarano i rappresentanti dell’Associazione - nasce dall’amore per la storia e la cultura lametina e dalla volontà di garantire al Castello Svevo-Normanno la giusta attenzione istituzionale, affinché venga finalmente avviato un percorso serio di tutela e valorizzazione". L’Associazione, conclude: "continuerà a monitorare con attenzione l’evolversi della vicenda, auspicando che il Comune dia seguito alle richieste della Soprintendenza e che il Castello possa tornare ad essere non solo un monumento visitabile, ma anche un punto di riferimento per la comunità e per lo sviluppo turistico-culturale della città".
© RIPRODUZIONE RISERVATA