Lamezia Terme – Pulita l’area verde della scuola materna di via Fabio Filzi. L’associazione “Giovani di Frontiera” in maniera volontaria, insieme all’istituto comprensivo “Don Milani”, si è fatta carico di ridare decoro all’area pensata per i più piccini. L’associazione ‘I Giovani di FRONTIera APS’ come precisano “da anni si spende a favore della popolazione di Fronti e del comprensorio lametino, soprattutto con opere di riqualificazione ambientale cura del verde, sensibilizzazione al green e all’ambiente oltre che ad un a serie di iniziative che ha portato avanti nel territorio di Fronti”. L’iniziativa volontaria che si è tenuta nella giornata del 22 aprile. L'obiettivo è quello di rendere decoroso e vivibile uno spazio dedicato allo svago dei più piccini che, come spiegano dall’associazione: “dopo due anni passati con le restrizioni a causa del Covid-19 hanno diritto in tempo primaverile ad uscire e divertirsi durante le ore scolastiche”.
Per l’associazione I Giovani di FRONTIera, in seguito all’iniziativa di volontariato che ha visto coinvolti diversi soci nella pulizia dell’area verde presso la scuola dell’infanzia Fabio Filzi di Lamezia Terme, decide di soffermarsi su alcune criticità. "Da diverso tempo ormai - si legge in una nota - a causa della pressante burocrazia e delle numerose difficoltà che istituti scolastici ed enti pubblici attraversano, la pulizia e la manutenzione del verde è affidata a sporadiche comparse, o come ieri accaduto, a gruppi di cittadini che per senso civico e di vicinanza alla comunità, decidono di dare una mano. Non sempre però le colpe e le responsabilità ricadono sull’amministrazione o sui singoli enti".
Nel corso della giornata di pulizia di ieri 22 aprile è stato evidenziato come "uno dei principali problemi dell’area verde e in generale della struttura sia un terreno confinante abbandonato che per circa 30 metri percorre il confine della scuola. I bambini sono costretti quindi a convivere giornalmente con i rovi, insetti e animali che popolano questo terreno. L’associazione invita, dunque, chiunque sia il proprietario di tale terreno, a tenere maggior cura e attenzione a quest’ultimo, soprattutto perché a pagarne le conseguenze sono i bambini, che sono impossibilitati a giocare nell’area. In più sollecita l’amministrazione e chi di competenza a sensibilizzare il proprietario del terreno su questo tema". Inoltre, I Giovani di FRONTIera, comunicano che doneranno ai bambini della scuola Fabio Filzi degli alberi, parte di un grande progetto dell’associazione, per abbellire la loro scuola, con la certezza che ne tengano cura e l’augurio che possa crescere in ognuno di loro un forte senso di rispetto per la natura e la collaborazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA