Lamezia Terme - Torna alla ribalta la cultura a Lamezia Terme con un volume scritto a quattro mani dal dott. Francesco Antonio Cefalì e dal dott. Domenico Romeo. La figura di Salvatore Misdea, scritta in 'Salvatore Misdea. 1884 follia criminale o determinazione di un soldato del Sud Italia?’ edito da Gigliotti, sarà illustrata dagli autori alle 18:30 di venerdì 30 ottobre presso la sede di ‘Italia Nostra - circolo territoriale Michelina Di Cesare’, sita in via De Medici Palazzo Baccari. I moderatori dell’evento letterario saranno Giuseppe Gigliotti e Franco Gallo, rispettivamente responsabili del circolo Italia Nostra e movimento Unione Mediterranea, mentre il relatore dell’evento sarà il dott. Giancarlo Costabile docente presso Unical Calabria. Questo libro, uscito da poco dall’anzidetta casa editrice calabrese, sta suscitando molto interesse per la veste endogena in cui si presenta, che riesce a conglobare la storia e la Criminologia in forma scorrevole, provocando nel lettore un notevole interesse. Il libro illustra la figura sottaciuta di Salvatore Misdea, figura cardine del post Unità d’Italia, spiegando come può tramutarsi un soldato in serial killer compulsivo spinto da vessazioni di carattere razziale. La rara documentazione scovata dagli autori, corollata da certosina ricostruzione storico-scientifica, evidenzia che le perizie applicate su Misdea da Cesare Lombroso e dal proprio equipe, consegnano al nazismo le basi del grande disegno criminale che costituisce l’ossatura del Terzo Reich: biologia razziale ed esaltazione del genocidio. I due autori, rispettivamente titolati nella ricerca storica e nella criminologia applicata, riescono a coniugare il drammatico post Unità d’Italia al Sud della Nazione, agli albori dell’Antropologia Criminale, attraverso la pubblicazione di specifici atti del processo a carico del milite calabrese. Appuntamento, dunque, nella location e nella data sopra descritta per approfondire tematiche di notevole pregnanza, avendo la possibilità di interloquire con gli autori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA