Lamezia Terme - E' stata del 59,03% - quando mancava il dato di un solo comune su 49 - l'affluenza in Calabria per le comunali. Nella passata tornata, l'affluenza fu del 62,21%. La provincia in cui si è votato di più è stata quella di Crotone con il 64,01% (67,39% la tornata precedente) seguita da Cosenza con 60,23% (64,29%). Quindi la provincia di Catanzaro con il 59,92% - dato relativo a 11 comuni su 12 - (62,15%), quella di Reggio Calabria con il 55,97% (58,78) e Vibo Valentia con il 54,58% (58,45).
Alle 19 affuenza del 45,15%
È stata del 45,15% l'affluenza alle ore 19 nei 49 comuni calabresi chiamati al voto. In aumento rispetto ai dati dell'affluenza della scorsa elezione dove era stata del 37,65%. L’affluenza nella provincia di Catanzaro è stata del 45,11 %, in quella di Vibo Valentia 41,61 %, a seguire Cosenza 47,32 %, Crotone 50,09 %, e in quella di Reggio Calabria del 40,94 %.
Alle 12 affluenza del 17,54%
In Calabria alle ore 12 l'affluenza nei 49 comuni chiamati al voto è stata del 17,54%. L’affluenza più alta è stata rilevata nella provincia di Crotone: 20,76%, a seguire Cosenza 19,83 %, Catanzaro 17,31%, Reggio Calabria 14,57% e Vibo Valentia 13,13%. Si registra quindi un aumento percentuale rispetto alle precedenti omologhe elezioni dove alle 12 aveva votato il solo il 12,22%
I seggi sono stati aperti regolarmente alle 7 nei comuni al voto per il rinnovo dei sindaci e dei Consigli comunali e rimarranno aperti fino alle ore 23 nelle 204 sezioni calabresi.
I comuni al voto:
Sono 12 i comuni al voto in provincia di Catanzaro di cui quattro del lametino. In Calabria, invece, sono 49 i Comuni dove gli elettori (162mila) domani saranno chiamati a scegliere il proprio Sindaco. Nessuno dei centri interessati sarà chiamato al turno di ballottaggio, dal momento che tutti sono inferiori ai 15.000 abitanti.
I dodici Comuni al voto in provincia di Catanzaro sono: Cardinale, Curinga, Decollatura, Gasperina, Guardavalle, Magisano, Montauro, Nocera Terinese, San Mango D'Aquino, Santa Caterina Dello Ionio, Satriano, Staletti'. In particolare, a Nocera e Decollatura si vota a seguito della caduta del consiglio comunale e non per scadenza naturale del mandato.
Sedici i centri alle urne in provincia di Cosenza, si tratta di: Bonifati, Canna, Cariati, Casali Del Manco, Castrolibero, Corigliano Calabro, Dipignano, Maiera', Malito, Mandatoriccio, Marano Marchesato, Paterno Calabro, Piane Crati, San Lucido, San Martino Di Finita, Serra D'Aiello, Terravecchia.
In provincia di Crotone si vota in quattro Comuni: Cerenzia, Petilia Policastro, Savelli, Scandale, mentre altri sei sono i centri chiamati alle urne in provincia di Vibo Valentia: Dinami, Filandari, Gerocarne, Mileto, Parghelia, Polia.
Infine, per la provincia di Reggio Calabria, si eleggono sindaco e Consigli comunali in undici comuni: Candidoni, Condofuri, Cosoleto, Fiumara, Gioiosa Ionica, Locri, San Pietro di Carida', San Procopio, Santa Cristina D'Aspromonte, Seminara, Serrata. Non si vota a San Luca, dove non è stata presentata alcuna lista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA