Roma, 20 aprile - Una elezione contestata e sofferta quella del Presidente della Repubblica che alla fine ha deciso per la rielezione di Giorgio Napolitano con 738 voti, seguito da Rodotà con 217 voti (altri 19, bianche 10, nulle 12) alle ore 18:16 di questo pomeriggio. Il candidato votato da Movimento Cinque Stelle e Sel, Rodotà, ha ottenuto sette voti in più, presumibilmente parlamentari Pd. Stefano Rodotà, subito dopo l'acclamazione del Presidente della Repubblica, ha rilasciato una dichiarazione per stemperare i toni di piazza spiegando "sono contrario a qualsiasi marcia su Roma". Alle 19:30 è atteso l'arrivo del camper di Grillo in piazza Montecitorio per un sit in di protesta.
Napolitano, ricevendo al Quirinale i presidenti di Camera e Senato Boldrini e Grasso, nel suo breve discorso ha detto che la sua rielezione s'inquadra in "prova difficile in momento cruciale" ma si è detto "grato della fiducia che mi ha dato il Parlamento".
Le reazioni dalla Calabria
Talarico: "Napolitano testimonianza di alto senso dello Stato"
“ Non solo auguri al presidente Napolitano per la sua rielezione alla presidenza della Repubblica, ma anche profonda gratitudine per la sua testimonianza di alto senso dello Stato, in un momento di crisi della politica, di congiunture economiche negative, di difficoltà serie della nostra democrazia. Bisognava agire per prendere in mano il destino del Paese, con coraggio e senso di responsabilità ”. E’ quanto afferma in una dichiarazione il presidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Talarico, che aggiunge : “ La riconferma del presidente Napolitano interpreta i sentimenti di un Paese che avverte l’esigenza di una grande riconciliazione nazionale e del superamento dei conflitti, delle contrapposizioni sterili e dei personalismi in politica e nelle istituzioni. Le difficoltà del Paese sono tutte davanti a noi, ma il segnale dell’elezione di Napolitano può rappresentare l’inizio per un cambiamento di marcia che obblighi tutti a comprendere che la parola chiave è “ costruire “, nell’intento di valorizzare le potenzialità di una nazione molto migliore di come viene quotidianamente raccontata. Sappiamo pure – conclude Talarico - quanto il presidente Napolitano abbia a cuore i problemi e le questioni del Sud e questo ci conforta ulteriormente, nel difficile cammino che abbiamo davanti a noi per promuovere il cambiamento nella nostra Calabria e uscire da una antica situazione di sottosviluppo, guardando al futuro con speranza e determinazione “.
Galati: "Rielezione Napolitano sia viatico per Governo"
"Esprimo grande apprezzamento per l'avvenuta elezione e riconferma di Giorgio Napolitano quale Presidente della Repubblica Italiana". E' quanto afferma il deputato del Pdl, Giuseppe Galati, dopo l'esito della sesta votazione che ha determinato l'elezione del Capo dello Stato. "Un sincero ringraziamento - aggiunge Galati - va al Presidente della Repubblica che ha dimostrato di avere a cuore le sorti del Paese accettando di ricoprire nuovamente quel ruolo di garanzia indispensabile per lo svolgimento della vita democratica. L'avvenuta elezione del Capo dello Stato sia di buon auspicio per la formazione di un Governo che affronti le innumerevoli emergenze socio economiche e faccia quelle riforme necessarie al Paese".
D'Ippolito: "Grazie a Napolitano, ora subito Governo"
"Finalmente eletto il Presidente della Repubblica. Auguri di cuore a Giorgio Napolitano che si fa carico di un fardello assai pesante nell'interesse del Paese. Diamo un governo all'Italia senza perdere altro tempo prezioso". E' quanto afferma Ida d'Ippolito Vitale, responsabile dell'ufficio per il Programma e il Centro Studi dell'Udc. "Le drammatiche e pericolose manifestazioni di piazza di queste ore - prosegue d'Ippolito Vitale - i gesti disperati che la recente cronaca ci ha raccontato, interrogano oggi più che mai le coscienze e le forze politiche su uno stato di disagio ormai insopportabile. La politica deve recuperare la credibilità necessaria a far nascere nei cittadini una rinnovata fiducia nella possibilità di un futuro per il nostro Paese, non di paura e povertà, ma di sicurezza e benessere".
Speranza, le congratulazione del sindaco a Napolitano
"A nome dell'Amministrazione comunale e dell'intera città saluto la rielezione di Giorgio Napolitano a presidente della Repubblica, esprimendogli gratitudine per il rinnovato impegno a favore della democrazia italiana. Voglio inoltre ricordare, ancora una volta, il gesto di affetto manifestato con la sua visita in occasione del quarantennale della città, così presente nella memoria della nostra comunità."
© RIPRODUZIONE RISERVATA