La Camerata Ducale diretta da Guido Rimonda in concerto al Conservatorio di Vibo Valentia

Guido-LE-VIOLON-NOIR.jpg

Vibo Valentia – Sabato 4 febbraio alle 18 avrà luogo nell’Aula Magna del Conservatorio di Vibo Valentia sede di viale Affaccio, nell’ambito della stagione musicale A.MA. Calabria 2017, un concerto della Camerata Ducale orchestra da camera diretta da Guido Rimonda che presenta il programma Le violon noir – La musica del mistero: Musica, storia, parola: il violino protagonista di un concerto multidisciplinare.  Se c’è un colore che rappresenta tutto ciò che è occulto, nascosto, misterioso, è sicuramente il nero. Da qui nasce il progetto “Le violon noir”: celebri composizioni legate a una dimensione inquietante ma allo stesso tempo piena di fascino.

Guido Rimonda è una delle personalità musicali più complete ed affascinanti dell’odierno panorama violinistico italiano. I suoi concerti e CD hanno ricevuto all’unanimità il consenso da parte di pubblico e critica. Nel 1992 crea la Camerata Ducale e nel 1998 è tra i promotori del Viotti Festival, assumendone il ruolo di Direttore Musicale. Parallelemente alla stagione concertistica piemontese, continua ad esibirsi all’estero e nelle più importanti sale concertistiche italiane. Suona lo Stradivari del 1721 “Jean Marie Leclair” definito da G.B.Somis  “La voce di un angelo”. La Camerata Ducale è un ensemble solido ed appassionato con un solista che sa coniugare il miglior virtuosismo con il calore di una cantabilità tutta italiana. La Camerata Ducale vanta un numero considerevole di concerti con i più importanti artisti contemporanei. Il concerto si realizza nell’ambito del progetto Circolazione Musicale in Italia promosso dal CIDIM e volto ad assicurare anche nelle aree più decentrate del paese concerti di altissimo livello qualitativo affidati ad alcuni dei più grandi interpreti italiani. Il programma prevede l’esecuzione di opere di Locatelli,Gluck, Tartini, Ravel, Paganini, Williams e Wieniawski.

© RIPRODUZIONE RISERVATA