Lamezia: Presentato libro "Molto dopo la Mezzanotte" di Ines Pugliese

di-martedi-culturando

Lamezia Terme, 8 novembre - È stato un “dimartedìculturando...” diverso quello che si è svolto, come sempre al Cavallino Bianco, lo scorso 6 novembre, perché stavolta Ines Pugliese se n’è stata tra il pubblico e non sul palco affianco agli inseparabili compagni di viaggio Tommaso Cozzitorto e Gian Maria Cataldi. In effetti non poteva essere altrimenti, visto che il tema della serata altro non era che il titolo della sua ultima fatica letteraria, Molto dopo la Mezzanotte, una serie di racconti dal sapore vagamente romantico e nostalgico. Il giornalista Cataldi ha introdotto la serata ricordando soprattutto le numerose pubblicazioni della Pugliese e spulciando qualche pagina di critica in riguardo. Di rimando il professor Cozzitorto, trattandosi di “un libro da leggere con il cuore”, ha indotto l’uditorio ad immaginare pagine in cui “la protagonista è principalmente la donna, la donna di ieri con riferimenti a situazioni attuali che si trova ad affrontare”. Il critico letterario ha poi individuato in quelle righe semiautobiografiche (“non è detto che l’io narrante sia Ines – sottolinea ancora il professore - non è tutto autobiografico, perché le esperienze degli altri entrano a far parte della nostra esperienza, ed è così che avviene in letteratura”) alcune caratteristiche precise: il calore mediterraneo, nella solarità di personaggi del Sud; l’attenzione alla Storia, con la s maiuscola; il profilo onirico, laddove la dimensione del sogno conduceva il filo della narrazione; la natura come protagonista assoluta. Un ritratto di donna, opera dell’artista Melina Palaia, stretta dentro un velo rosa, volto immerso tra verdi e azzurri di cielo e mare - “ i colori di un libro mediterraneo”, ancora nelle parole di Cozzitorto – se ne stava ammirato alle spalle della voce recitante di Giancarlo Davoli e della grazia virtuosa della violinista Mary Pagani, accompagnando la lettura di alcuni versi delle poesie raccolte in un precedente volume della Pugliese, Argentea Notte. Una commossa Ines Pugliese, concludeva la serata spiegando come  il titolo del suo nuovo libro non fosse altro che la serena presa di coscienza che “con la maturità giunge per tutti la mezzanotte, e rimane l’esperienza”. Così i presenti ringraziavano, facendo tesoro che il tempo trascorso da una scrittrice, in Molto dopo la Mezzanotte andava raccontato ben oltre quell’ora stabilita.

Pasquale Allegro

© RIPRODUZIONE RISERVATA