Lamezia Terme - Continua l’ascolto dei testimoni, citati dall’accusa, nel processo Chimera con il rito ordinario nell’aula Garofalo del tribunale di Lamezia (Presidente Carè e, a latere, Prignani e Martire) che vede imputati Cesare Gualtieri, Peppino Festante, Lucia Vaccaro, Massimo Crapella e Giancarlo Puzzo. Ad aprire l’udienza odierna è stato il perito che si occupa delle trascrizioni, Valeria Costanzo. Il Pm Elio Romano evidenzia una problematica tecnica in merito ad un colloquio in carcere con Pasquale Torcasio classe ‘80 e chiede, infine, che si proceda alla trascrizione.
Sul banco dei testimoni è poi salito il maresciallo dei carabinieri Roberto Valente del Nucleo Investigativo di Catanzaro. Nel rispondere alle domande del Pm il testimone ripercorre l’attività investigativa nel ricostruire la struttura e l’organigramma della cosca Cerra-Torcasio-Gualtieri. “La cosca era operativa a Capizzaglie, centro storico e piazza D’Armi di Lamezia” afferma il maresciallo raccontando la storia criminale lametina. Per quanto riguarda l’attività svolta, il maresciallo dichiara di essersi occupato in modo particolare delle raccolta di dati, dichiarazioni dei collaboratori che hanno riferito sulla operatività della cosca, dell’analisi di verbali e di attività tecniche. Il maresciallo Valente si è occupato, inoltre, di interrogatori specifici a diversi collaboratori di giustizia procedendo poi all’ascolto delle parti offese. Il maresciallo racconta poi di una persona, che si trovava a Lamezia per lavoro e che si era presentata dai carabinieri per fare una denuncia perché si sentiva minacciato anche da alcuni degli imputati in questo procedimento. Oltre a questo episodio, diversi imputati sono emersi nelle dichiarazioni dei collaboratori, nelle intercettazioni, nei colloqui e, per alcuni nella testimonianza delle parti offese. Gli avvocati Veneziano, Canzoniere e Mariani hanno poi proceduto con il controesame. L’udienza è stata infine rinviata per l’ascolto di altri teste di Pg al 9 settembre alle 9:30.
R.V.
© RIPRODUZIONE RISERVATA