Ritornano i campionati mondiali di kitesurf a Gizzeria

foto-2kite.jpg

Lamezia Terme - L’evento estivo che abbraccia lo sport del kitesurf a livello mondiale,  targato “Hang Loose Beach” in località pesce anguille a Gizzeria, è stato appena inaugurato. Una conferenza stampa ha aperto ufficialmente le prime due gare che si terranno tra oggi e domani, per il campionato italiano “Tt Race” (gara mista di velocità e slalom con ostacoli), da preludio al campionato del mondo in programma dal 13 al 17 luglio, mentre la conclusione con il campionato italiano open di Windsurf è prevista per il 24 e il 25 luglio. Si tratta di un evento che permette di dare lustro all’intero territorio calabrese non solo in chiave sportiva ma anche con particolare riguardo al turismo e all’economia e che permette di concretizzare la rete fra più realtà associative. Un campionato europeo trasmesso in numerose emittenti televisive pronto a restituire orgoglio ed entusiasmo all’intera regione, uno stimolo in più per rinforzare potenzialità e risorse.

kitesurf.jpg

Una conferenza stampa suddivisa in due momenti: un primo incontro, prettamente tecnico, coordinato da Mirko Babini – numero della Ika, con la partecipazione della International Kiteboarding association, Simone Vannucci, Campione italiano della specialità Hydro Foil, e un secondo incontro allargato da presenze politiche con i saluti del sindaco di Gizzeria Pietro Raso, coordinato dal giornalista Rai Mario Tursi Prato, che cura l’ufficio stampa dell’evento in questione, con Fabio Colella, presidente regionale della Fiv – Federazione italiana vela e altri esponenti regionali tra cui Franco Bruno, Franco Rossi, assessore regionale all’urbanistica, Giovanni Pandullo, e l’imprenditore dell’Hang Loose Beach Luca Valentino.   

foto-5kite.jpg

Un tabellone, emerso da una discussione congiunta, che presenta singole eliminazioni, cioè senza doppi incontri, per consentire così di arrivare a più risultati. Un tabellone di gare suddiviso per  le 11 donne, in aumento quest’anno, e per gli uomini in batteria, alcuni da 6 e alcuni da 7. “Tutto il primo turno correrà in 4 batterie – spiega Mirko Babini esplicitando a ragazze e ragazzi provenienti da zone disparate del paese altri rilevanti dettagli tecnici – in spiaggia, accanto al tabellone, ci sarà la bandiera con la lavagnetta che permetterà di vedere la propria posizione e proseguire al turno successivo”. Si prevedono, dunque, 4 batterie al primo turno e 2 batterie al secondo turno, in 7 batterie si passa al risultato successivo. “Il nostro obiettivo è quello di riuscire a portare 3 batterie – continua Babini – le prime 3 entrano in finale vincente”. Inoltre, secondo quanto dichiara Babini, in caso di proteste ciascun partecipante è tenuto ad alzare la mano e rivolgersi a colui che intende protestare, poi deve dirigersi in spiaggia e rivolgersi direttamente ai giudici. “Si tratta di un sistema di arbitraggio diretto – conclude Mirko Babini – dopo 20 minuti non si accettano più proteste”.

sindaco-gizzeriakite.jpg

Con la partenza odierna, segnata per le 12.30, si apre ufficialmente la prima delle tre tappe del circuito mondiale di Kitesurf. “Un riconoscimento mondiale verso questo posto, verso Gizzeria – dice in apertura Mario Tursi Prato – quest’anno le iscrizioni ammontano a quota 70, vedremo passare da questa spiaggia grandi nomi, campioni del mondo, campioni europei, sarà un vero successo alla stregua degli anni precedenti”. Molto soddisfatto anche Luca Valentino, l’imprenditore definito da Tursi Prato ‘lungimirante’, protagonista principale dell’evoluzione di quella che un tempo era una zona dimenticata e che adesso si rivela, invece, frequentata, passando anche su importanti riviste quali ‘Ulisse’.

kitesurf1.jpg

“Grazie all’evento termico di cui questa zona dispone continuiamo a far volare gli aquiloni – commenta Valentino – abbiamo un accreditamento dello sport che si sposa bene con il territorio”. Un imprenditore che di un posto, quale il parco balneare Hang Loose Beach, ne ha fatto motivo di enorme rete di comunicazione e un ottimo lavoro d’immagine per la Calabria. “Una realtà consolidata sulla quale ha scommesso il Sindaco – commenta inoltre Franco Bruno, d’accordo sulle scelte del presidente Mario Oliviero circa la delega di Nucera, e d’accordo in fatto di “Ripartire dallo sport” per una Calabria che intende rinascere. “Totale è la vicinanza del comune di Gizzeria – conclude il sindaco Pietro Raso – ad un evento che di anno in anno si scopre essere un successo, un vero riconoscimento per tutto il territorio,  per cui vale la pena continuare a puntare tutte le nostre forze e continuare a crederci, tra le novità in atto c’è l’idea di strutturare un consorzio per dare spazio ad albergatori e alle fiere d’autunno”.

V.D.

foto-3kite.jpg

kitesurf3.jpg

kitesurf2.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA