Lamezia: al via IV edizione OrientaCalabria, dal 21 al 23 marzo gli incontri con gli studenti

orientacalabria_2017_1.jpg

Lamezia Terme – Torna l’appuntamento con “OrientaCalabria”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Aster per gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori di tutta la Calabria, per poter dare loro occasione di orientamento e discernimento per il futuro lavorativo. Giunta alla sua IV edizione, “OrientaCalabria” si terrà per tre giorni, dal 21 al 23 marzo, presso il Locale Espositivo Paradiso.

Oggi c’è stata l’inaugurazione della manifestazione e Anna Brighina, Presidente Associazione ASTER nonché Coordinatore di OrientaCalabria, OrientaSicilia, OrientaSardegna, OrientaLazio e OrientaPuglia, si è detta orgogliosa del pregio che questa manifestazione ha: “Siamo ben lieti di annunziare che anche la IV Edizione di OrientaCalabria si pregia della Medaglia del Presidente della Repubblica quale Suo premio di rappresentanza. Questa attenzione della massima carica dello Stato ci ricorda il senso di servizio pubblico del nostro lavoro”. “Nessuna società può sentirsi tranquilla e in buona salute – continua - se non pensa al suo futuro. Aiutare le nuove generazioni a scegliere bene gli studi e la professione è parte di questo futuro comune. Sapere che il Presidente della Repubblica condivide la nostra fatica ci incoraggia a spenderci con coraggio e passione per i nostri ragazzi”. “Siamo convinti – ha proseguito la presidente - che sia impossibile trovare il lavoro dei propri sogni se non si è in grado di guardarsi dentro, di mettere a fuoco la lente interiore che, come un microscopio, ingrandisce l’immagine dei desideri più profondi, delle attitudini e delle passioni più radicate e li rende visibili. Questa lente è la cultura. Solo chi coltiva la propria umanità è in grado di operare con sapienza le scelte della vita. Lo stile di ASTER s’ispira alla convinzione che la cultura sia il lievito del processo di orientamento. Una persona colta ha la possibilità e la libertà di pensare in modo creativo e originale e non soltanto in “modalità predefinita”.

orientacalabria_2017_3.jpg

Presenti alla manifestazione lo Stato Maggiore della Difesa - Esercito Italiano, la Marina Militare, l’Aeronautica Militare e i Carabinieri per orientare al meglio tutti i ragazzi che vogliono perseguire la carriera militare; la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, invece, per presentare, ai ragazzi calabresi, tutte le possibilità di carriera al loro interno.

Il tema di quest’anno prende spunto dal motto proposto da D’Artagnan ai suoi compagni d’armi ed amici quando ripetevano le parole all’unisono mentre incrociavano le spade. Il gesto è ricco di significato. “Nessuna impresa grande – spiegano - può raggiungere l’esito sperato se non si uniscono le forze e se ciascuno non supera la logica dell’interesse individuale e si pone al servizio della causa comune”. 

orientacalabria_2017_4.jpg

L’attività di orientamento dell’Associazione ASTER non si esaurisce in fiera, ma è parte di un progetto orientativo molto più ampio che fa capo al Centro di Orientamento Permanente ASTER che ormai da due anni offre ai ragazzi servizi sempre nuovi a supporto di un Orientamento mirato.

Inoltre, gli studenti che prenderanno parte alla kermesse avranno la possibilità di redigere dei temi che dovranno essere presentati presso la Segreteria Organizzativa di OrientaCalabria allestita all’interno del padiglione fieristico in occasione della loro visita al termine della quale verranno selezionati, da apposita commissione, i primi 3 temi che si distingueranno per creatività e fantasia. La premiazione sarà effettuata in occasione della V Edizione di OrientaCalabria in programma a Marzo 2018.

A.B.

orientacalabria_2017_2.jpg

orientacalabria_2017_5.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA