Calabria: il 10 luglio a Vallelonga infiorata per celebrare Madonna di Monserrato

P7063902.JPG

Vallelonga (Vibo Valentia) - Vallelonga, piccolo borgo in provincia di Vibo Valentia, si accinge a celebrare la festa della Madonna di Monserrato; fervono i preparativi per allestire i diversi momenti spirituali tra cui vogliamo segnalare la tradizionale infiorata, organizzata e realizzata dai giovani Vallelonghesi in omaggio alla loro Madonna che, nella mattinata di venerdì 10 luglio 2015, attraversa il tappeto di fiori per raggiungere il suo Trono in Chiesa, per come vuole la tradizione centenaria. La manifestazione prende spunto dall’usanza di addobbare con i petali dei fiori il tragitto delle processioni religiosi; nel corso di quasi 20 anni si è evoluta a tal punto che oggi, per il suo alto livello qualitativo, viene considerata oltre che un atto di fede e devozione, una vera e propria manifestazione artistica. Un messaggio di fede gioiosa che arriva dritto al cuore di tutti coloro che vi assistono generando emozione, coinvolgimento ed un senso di ammirazione per lo straordinario slancio di questi ragazzi che, pur non essendo “infioratori” professionisti, ottengono risultati straordinari, elaborati e  curati nei minimi dettagli.

L’organizzazione dell’infiorata avviene attraverso diverse riunioni nelle quali viene stabilito un bozzetto figurativo, i materiali che dovranno essere utilizzati per la sua realizzazione e la programmazione dei tanti giorni di lavoro per la raccolta dei materiali ed il loro speluccamento.
I materiali vengono recuperati per lo più basandosi su ciò che la natura mette a disposizione, attraverso la generosità di qualche generoso vivaio che dona ai giovani materiali in esubero e attraverso piccoli contributi, in denaro o in materiali, dei cittadini che in tal modo si sentono coinvolti e partecipi di un evento devozionale collettivo. Il momento più aggregante di tutta l’organizzazione è sicuramente la notte che precede il venerdì, durante la quale tutti i ragazzi lavorano intensamente e quasi all’unisono in modo che sia tutto pronto per il venerdì di Monserrato.
Invitiamo i media, e quanti volessero intervenire, a partecipare all’evento per documentare una tradizione particolarmente suggestiva nelle quale si fondono fede, senso artistico ed orgoglio di appartenenza ad una comunità che, seppur piccola, ritrova in particolari occasioni grande vitalità.

P7124755.JPG

© RIPRODUZIONE RISERVATA