Cosenza - Furto di armi, nella notte scorsa, in un negozio specializzato in pieno centro a Cosenza. Ignoti utilizzando un'auto hanno sfondato la vetrina dell'armeria Diana Sport, in piazza Loreto, e hanno portato via un ingente quantitativo di armi. L'auto, una Fiat Stilo grigia, utilizzata come "ariete" è stata ritrovata in un'altra zona della città. Nella fuga, i malviventi hanno perso pistole e fucili che sono rimaste per strada. Secondo quanto ricostruito, nessuno si sarebbe accorto delle armi che sono rimaste a terra per tutta la notte. Partite subito le indagini dei carabinieri di Cosenza.
L'armeria è un punto di riferimento per gli appassionati di caccia ed è molto ben fornita. Sul posto, oltre ai carabinieri, anche il titolare del negozio che sta quantificando l'entità del danno. Al vaglio degli investigatori le immagini delle telecamere di videosorveglianza del negozio e delle attività commerciali della zona.
Ritrovato 90% refurtiva vicino a villaggio rom
Quasi tutte le armi rubate sono state recuperate. Il novanta per cento del bottino fatto dai malviventi che per sfondare la vetrina del negozio hanno utilizzato un'auto sono state ritrovate. Si tratta di una quarantina tra fucili e pistole nascoste tra i rovi su una collina antistante il villaggio rom, nel quartiere di San Vito alto. Tra le armi individuate anche quelle perse dai malviventi durante la fuga. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di Cosenza, il furto è avvenuto all'alba e ad operare è stato un gruppo di malviventi ben collaudato. Inoltre, da quanto si è potuto apprendere, il sistema d'allarme del negozio non è scattato. Le forze dell'ordine hanno trovato anche due fucili che non fanno parte della refurtiva. Le indagini proseguono anche con il supporto della scientifica per arrivare all'individuazione degli autori del furto.
Al termine delle operazioni sono state recuperate 12 pistole, di vario calibro, e 21 fucili, di cui alcuni d’assalto, come l’M16 cal.223 e fucili a pompa. L’arsenale è stato posto sotto sequestro per la ricerca di eventuali impronte digitali e tracce biologiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA