Reggio Calabria - Maurizio Condipodero, di Reggio Calabria, avvocato, è il nuovo presidente regionale del Coni. È stato eletto con 26 voti su 51. Le operazioni di voto sono state presiedute dal segretario generale del Coni, Roberto Fabbricini. L'elezione di Condipodero è avvenuta al secondo scrutinio dopo che una prima votazione aveva fatto registrare parità di consensi tra lo stesso Condipodero ed il suo concorrente, Pino Abate. "E' un risultato - ha detto Condipodero - importante. Ovviamente sono soddisfatto, ma posso già dire che inizierò il mio mandato aprendo le porte del Coni a tutte quelle cosiddette discipline minori che comunque contano migliaia di praticanti. Voglio anche sottolineare che è mio intendimento favorire un metodo di governo dell'ente assolutamente condiviso e coinvolgerò tutti in questo senso, a partire dal mio antagonista, per aprire una discussione seria ai fini della ristrutturazione e del potenziamento dell'impiantistica sportiva in Calabria". Pino Abate, da parte sua, ha detto che "il risultato è straordinario e da uomo di sport voglio subito riconoscere il merito all'avvocato Condipodero di avere saputo finora lavorare bene. Con altrettanta determinazione sportiva voglio assicurare il mio impegno più totale all'interno del nuovo Comitato di gestione affinché prevalga l'unità di intenti e la chiarezza degli obiettivi, a partire dalla promozione delle discipline sportive e dallo stimolo verso i giovani a partecipare attivamente allo sport, che è indubbiamente vita sociale".
REAZIONI
Fabbricini (Coni): auspico che in Calabria si ritrovi unità
"Noi auspichiamo che da queste operazioni di voto possa finalmente riemergere una grande coesione e un forte spirito unitario in Calabria durante tutti i prossimi 18 mesi in cui il Coni dovrà essere governato". Lo ha detto il segretario generale del Coni, Roberto Fabbricini, parlando con i giornalisti a Reggio Calabria dove sta presiedendo la riunione del Consiglio del Comitato regionale del massimo organismo sportivo convocato per eleggere il nuovo presidente e la nuova Giunta del Coni Calabria. "Crediamo che la dialettica - ha aggiunto Fabbricini - sia necessaria e fondamentale, ma bisogna evitare a tutti i costi di scivolare nella bagarre". "La Calabria - ha detto ancora il segretario generale del Coni - ha grandi problemi relativamente all'impiantistica sportiva ed in genere nei rapporti con gli enti locali". Candidati per la presidenza del Coni Calabria sono Maurizio Condipodero, di Reggio Calabria, e Pino Abate, di Cosenza. L'elezione del nuovo presidente si è resa necessaria a causa del commissariamento del Coni regionale dopo che la maggioranza dei componenti il Comitato di gestione aveva sfiduciato il presidente uscente, Mimmo Praticò.
Scalzo: Condipodero interpreterà istanze dello sport
"Mi congratulo con Maurizio Condipodero, neopresidente del Coni Calabria, e gli rivolgo anche a nome del Consiglio regionale i più sinceri auguri di buon lavoro". Lo afferma il presidente dell'Assemblea legislativa calabrese, Antonio Scalzo, dopo le elezioni di questa mattina per il rinnovo dei vertici del Comitato olimpico regionale. "Condipodero, professionista stimato - aggiunge - e impegnato negli organismi di rappresentanza dell'avvocatura, nello sport e nel sociale, interpreterà al meglio le istanze di rinnovata coesione e di unità che provengono dal mondo che oggi è chiamato a governare. Siamo certi che il neopresidente saprà valorizzare al meglio il ruolo di ciascuna provincia della nostra regione, in un quadro di collaborazione che metta a frutto la passione e la competenza di tutti. Da parte nostra esiste la massima disponibilità ad avviare un costruttivo confronto istituzionale con tutte le voci e le sensibilità del mondo dello sport, rappresentate da Condipodero e dalla sua giunta, nella consapevolezza che questo settore svolge una delicata funzione sociale, soprattutto a favore dei più giovani".
Sindaco di Santo Stefano Malara: grande risultato, adesso lavoriamo insieme per la montagna reggina
"Ho appreso con grande soddisfazione dell'elezione dell'Avvocato Maurizio Condipodero alla guida del Coni regionale. É una splendida notizia per tutto il mondo sportivo calabrese". É quanto dichiara in una nota il Sindaco di Santo Stefano in Aspromonte Francesco Malara. "Il Presidente Condipodero é da sempre un forte appassionato della montagna reggina - dichiara ancora Malara - assiduo frequentatore di Gambarie, non solo da turista, ma con uno spirito di partecipazione e condivisione che lo ha portato, negli anni, a collaborare attivamente con idee e iniziative per la gestione organizzativa del comprensorio aspromontano. Lo sport a Santo Stefano è certamente uno degli aspetti di maggiore interesse sociale e turistico e rientra tra I settori di sviluppo programmati dalla nuova amministrazione. Anzitutto gli sport invernali, con il grande patrimonio rappresentato dalla stazione sciistica di Gambarie, che va assolutamente rilanciata, ma anche tutte le discipline naturalistiche, come l'equitazione, la mountain bike, il trekking ed in generale tutti gli sport che si innestano a meraviglia nel nostro modo di intendere la montagna come un bene da rispettare, proteggere e condividere ampliando e differenziando l'offerta turistica. E' nostra intenzione valorizzare al massimo le strutture sportive presenti sul territorio e favorire lo sviluppo del turismo sportivo creando le condizioni affinchè la montagna reggina torni ad essere un punto di riferimento per la Calabria e l'intero meridione''. Siamo certi che il neo Presidente affronterà il nuovo incarico con la stessa passione e dedizione che da sempre lo legano al nostro comprensorio. A Condipodero - conclude il Sindaco - i migliori auguri di buon lavoro da parte dell'Amministrazione comunale di Santo Stefano, nella certezza che la sua eccezionale sensibilità ci porterà presto a percorrere sentieri comuni, nella direzione dello sviluppo del nostro territorio e dello sport come fattore di aggregazione, sviluppo sociale e turistico".
© RIPRODUZIONE RISERVATA