Mercoledì, 18 Giugno 2025 10:04

Monte Mancuso: l’anello di nebbie lucenti

francesco-bevilacqua-foto-blog-nuova_80da1_19973_ea258_59f1c_e96f0_cec4f_df014_db513_eb6b5_f8fb1_2c83a_da5cd_ac61d-1_c49d8_8a9fc_0ddc4_dbb45_3e055_c8aac_3902e_9b8e8_82be7_7dcc5_55d19_1497a_40b91_feee3_9e95e_59ada_e1ecc_4_6f43c.jpg

Sulla morbida terra una prateria di fiori viola. Cardamine battagliae è il nome scientifico della pianta. Prezioso endemismo botanico calabro, che ogni anno, di questi tempi, anticipa qui la sua pasqua di resurrezione. Fanno da sfondo oscure rupi

Pubblicato in Francesco Bevilacqua
Mercoledì, 10 Febbraio 2016 09:03

Sul monte Mancuso: dove la bellezza non ha valore

francesco_bevilacqua.jpgQuesta domenica il cammino sarà breve. Vicino casa. In un luogo relativamente piccolo. Ernst F. Schumacher scrisse nel 1973 un libro famoso, dal titolo “Piccolo è bello”. Che è “uno studio di economia, come se la gente contasse qualcosa”. Aveva

Pubblicato in Francesco Bevilacqua