
Lamezia Terme, 11 novembre - Dopo aver distrutto diverse specie di palme in giro per la Penisola e, in Calabria, a Reggio e nelle zone nord-est della regione, ecco arrivare anche sul tirreno centrale il Punteruolo Rosso della Palma. Il Comune ha così avviato le procedure per arginare tale fenomeno emettendo una specifica ordinanza a cui dovranno attenersi tutti i possessori delle seguenti specie di Palme (Areca catechu, Arecastrum romanzoffianum (Cham) Becc, Arenga pinnata, Borassus flabellifer, Brahea armata, Butia capitata, Calamus merillii, Caryota max ima, Caryota cumingii, Chamaerops humilis, Cocos nucifera, Corypha gebanga, Corypha elata, Elaeis guineensis, Howea forsteriana, Jubea chilensis, Livistona australis, Livistona decipiens, Metroxylon sagu, Oreodoxa regia, Phoenix canariensis, Phoenix dactylifera, Phoenix theophrasti, Phoenix sylvestris, Sabal umbraculifera, Trachycarpus fortunei e Washingtonia spp. ) che presentassero i "primi sintomi" da infezione da Punteruolo Rosso. Secondo quanto stabilito dal Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 7 febbraio 2008, la lotta al punteruolo rosso deve essere condotta secondo le prescrizioni del Piano d'Azione Regionale seguendo le principali misure: "monitoraggio intensivo delle piante per individuare tempestivamente la presenza del punteruolo rosso; misure preventive e protettive per impedire infestazioni su nuove palme; i trattamenti dovranno essere eseguiti secondo la tempistica indicata nel Piano di Azione Regionale e con prodotti regolarmente autorizzati; misure di risanamento, volte a recuperare le piante già oggetto di attacco; misure di abbattimento e distruzione delle piante, nel caso di palme palesemente e irrimediabilmente compromesse". L'ordinanza sindacale dello scorso 7 novembre dispone dunque "l'obbligo per i proprietari e i detentori a qualunque titolo di palme colpite dal punteruolo rosso di darne immediata comunicazione al Servizio Fitosanitario Regionale e, per conoscenza, al Comune di Lamezia Terme oltreché di adottare a propria cura e spese, le misure necessarie prescritte dal Piano di Azione Regionale per l'eliminazione ed il contenimento del punteruolo rosso della palma".Nell'ordinanza sindacale si danno anche i recapiti per le prescritte segnalazioni: "Servizio Fitosanitario Regionale Via E. Molè, 88100 Catanzaro tel. 0961 852076 - 852084 - fax 0961 852221, Comune di Lamezia Terme - Area Tecnica 0968 207304 - 0968 207291 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.".
© RIPRODUZIONE RISERVATA