Lamezia: Sequestrati 840mila prodotti illegali a commerciante cinese

gdf-lamezia-prodotti-contraffatti-denunciato-cinese.jpg

Lamezia Terme - Prosegue da parte delle guardia di finanza di Lamezia l’attività finalizzata al contrasto della commercializzazione di prodotti Illegali. Questa volta le fiamme gialle hanno sequestrato oltre ottocentoquarantamila prodotti illegali, potenzialmente nocivi non solo per la tutela del “made in italy”, ma anche e soprattutto per la salute e l’incolumità dei consumatori. L’attività investigativa ha permesso controllare un imprenditore di nazionalità cinese che vendeva anche “all’ingrosso” articoli di vario genere, provenienti dal mercato asiatico. I Baschi Verdi durante l’ispezione del negozio a Sant’Eufemia hanno individuato moltissimi prodotti che non rispettavano le prescrizioni previste dalle leggi italiane e dell’unione europea, poste a tutela soprattutto dell’incolumità dei consumatori. Il sequestro è stato quindi esteso ai prodotti presenti all’interno dell’attività, permettendo il rinvenimento di 839.700 articoli complessivi, privi di indicazioni di sicurezza, di provenienza, delle istruzioni d’uso e di altri dati indispensabili a garantire la completa informazione della clientela.

Un’ulteriore parte dei prodotti rinvenuti, 1.876 articoli, riportava anche il simbolo “CE” contraffatto e realizzato con modalità grafiche del tutto idonee ad ingannare i consumatori. I prodotti col marchio “CE” contraffatto trovati in azienda sono stati subito sequestrati e il titolare della ditta è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lamezia per il reato di tentata frode in commercio. Se immessi sul mercato, i prodotti avrebbero fruttato all’imprenditore un ricavo per oltre 100.000 euro. Per completare l’intervento, verranno successivamente sviluppati dai finanzieri tutti i profili fiscali delle violazioni penali e amministrative individuate. L’attività non è stata isolata, ma si inserisce in un più ampio dispositivo di contrasto alla commercializzazione di prodotti illegali predisposto e coordinato dal comando provinciale della guardia di finanza di Catanzaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA