Basket, Cestistica Lamezia 2.018 presenta attività per la nuova stagione

lamezia-basket_333ab.jpg

Lamezia Terme - Nella struttura polivalente Gagliardi del parco “Peppino Impastato” di Lamezia, la Cestistica Lamezia 2.018 si è presentata ai genitori e agli organi di informazione insieme alla dottoressa Mazza, referente della cooperativa Malgrado Tutto che, col progetto “Parkeggiando”, da oltre un anno, lavora fianco a fianco con i gialloblù nella realizzazione di progetti finalizzati all’integrazione sociale. Davanti ad un nutrito gruppo di persone, Massimo Desumma, Gennaro Rubino, Giuseppe Adone, Salvatore Tolone e Giovanna Campisano hanno illustrato quelle che sono le attività iniziate tra il mese di settembre ed ottobre, nonché quelle che partiranno nell’immediato.

Per i lametini, diversi i progetti già avviati, in primis quello denominato “Lamezia in Gioco 22/23”, partito l’8 settembre scorso nella struttura polivalente “Gagliardi” del parco “Peppino Impastato”. In riferimento a ciò il responsabile tecnico Massimo Desumma ha illustrato e spiegato le finalità sociali del corso oltre al lavoro tecnico e fisico e a cui sono sottoposti i ragazzi. Nel mese di ottobre, invece, si è dato il via al progetto gratuito “Cestistica School 22/23” presso gli asili nido e le scuole primarie, questo con l’ausilio del collaboratore tecnico Davide Colosimo e della referente dei progetti Giovanna Campisano. In ultimo, ma non per importanza, è stato avviato il progetto “Cestistica e Parkeggiando in Parrocchia”, manifestazione che sta coinvolgendo ogni domenica i ragazzi delle parrocchie della SS Pietà, di San Giuseppe Artigiano e di San Francesco i quali, dopo la santissima messa, si ritrovano presso le parrocchie a giocare a pallacanestro insieme all’ex cestista e responsabile del settore femminile Silvana Capriglione; il tutto sotto la supervisione della referente Giovanna Campisano e dell’altra responsabile femminile Alessandra Maio.

minibasket_6f594.jpg

Nella seconda parte della conferenza - rendono noto - il Vice Presidente e Dirigente Responsabile Gennaro Rubino ha presentato le new entry nello staff dirigenziale e tecnico. L’associazione, infatti, "si è arricchita in questi giorni della collaborazione dell’istruttrice Minibasket Roberta Mordocco, da tanti anni impegnata nel settore cestistico della città. Nel gruppo dirigenziale, invece, è stata annunciata l’entrata di tre quote rosa con Alessandra Maio e Silvana Capriglione, responsabili del settore femminile, nonché Giovanna Campisano, come detto, referente dei progetti presso le Scuola e le Parrocchie, nonché dei rapporti tra genitori e associazione. In chiusura, Gennaro Rubino ha illustrato alcune simpatiche e utili iniziative indirizzate ai ragazzi, tra queste la realizzazione di un album di figurine sullo stile Panini e di una convenzione con alcuni commercianti della città per agevolare i propri iscritti".

Organigramma 2022/2023

Associazione

Presidente – Massimo Desumma

Vice Presidente e Dir. Resp. – Gennaro Rubino

Segretario e Tesoriere – Giuseppe Adone

Team Manager – Salvatore Tolone

Social Media Manager – Davide Graziano

Referente Progetti – Giovanna Campisano

Responsabile Settore Femminile – Silvana Capriglione

Responsabile Settore Femminile – Alessandra Maio

Staff Tecnico

Responsabile Tecnico – Massimo Desumma

Istruttore Minibasket e Allenatore di Base – Gennaro Rubino

Istruttore Minibasket e Allenatore di Base – Giuseppe Adone

Istruttore Minibasket – Roberta Mordocco

Collaboratore tecnico – Davide Colosimo

© RIPRODUZIONE RISERVATA