Maria Elena Senese eletta nuovo segretario generale Uil Calabria

Maria-Elena-Senese_4fa28.jpg

Catanzaro - Maria Elena Senese è stata eletta Segretario generale della Uil Calabria. Lo hanno deciso, all’unanimità, le delegate e i delegati al Consiglio confederale dell’Organizzazione sindacale regionale durante i lavori, presieduti da Annarita Mancuso, che si sono svolti presso la sala congressi dell’agriturismo Costantino di Maida e ai quali ha preso parte il Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. Già Segretario generale della FenealUil Calabria, Maria Elena Senese raccoglie il testimone di Santo Biondo che, dopo dieci anni alla guida della Uil calabrese, lascia la Calabria per dedicarsi all’impegno sindacale nazionale dopo la sua elezione nella Segreteria generale della Uil. “La vertenza Calabria - ha detto il Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri - è di assoluta attualità e si inserisce nel disagio più ampio del Mezzogiorno e del Paese. Un territorio martoriato in cui qualcosa negli ultimi tempi si sta muovendo rispetto ad una pesante e cristallizzata situazione che viene da lontano, ma spesso penalizzato da scelte nazionali con lo sguardo elettorale. Quattro dati su tutti: se nella Provincia di Bolzano si hanno maggiori possibilità di avere una vita in buona salute fino a 69,3 anni, in Calabria questa aspettativa crolla a 53,1 anni, vale a dire 16 anni in meno. La Calabria è l'ultima regione in Italia per spesa corrente in sanità, per numero di donne che si sottopongono ai controlli contro i tumori ed è la prima per migrazione sanitaria”.

“In Calabria - ha segnalato Bombardieri - c’è quasi un decesso sul lavoro a settimana, senza contare le morti in itinere. Nell’ultimo anno risultano in Calabria 465mila avviamenti al lavoro, il 90% dei quali a tempo determinato e soltanto il 10% a tempo indeterminato. Ma sicurezza sul lavoro, contrasto al precariato e accesso ai principali diritti come quello alla salute e alle cure sono e restano tra le nostre principali rivendicazioni nazionali, insieme al rinnovo dei contratti, alla grande questione salariale, ad una riforma fiscale equa e giusta e alla lotta alle disuguaglianze”.  “Il Sindacato - ha detto ancora il Segretario generale della Uil - su questi terreni non può arretrare, altrimenti non saremmo un Sindacato ma altro. Con questa determinazione abbiamo lanciato e fatto correre sotto i riflettori dell’opinione pubblica  le nostre due campagne “Zero morti sul lavoro” e “NO ai lavoratori fantasma”. Il primo maggio, quest’anno, parleremo insieme, unitariamente, di Europa, di un’Europa solidale e non di un’Europa delle banche, delle multinazionali e della tecnocrazia”.

“Un ringraziamento - ha detto infine Bombardieri - agli operatori dell’Ital e del Caf, che ogni mattina aprono la saracinesca delle nostre numerosi sedi. Ma grazie davvero per l’ottimo lavoro decennale a Santo Biondo, ormai autorevolmente impegnato in Segreteria nazionale, e auguri e un grande in bocca al lupo a Mariaelena Senese per la nuova importante responsabilità in questa splendida terra che è la Calabria e che vedrà al suo fianco il supporto di tutti”. “In questi dieci anni - ha detto Santo Biondo durante il suo intervento - abbiamo costruito una comunità, fatta di donne e di uomini, che ha lavorato tanto e che è pronta a lavorare tanto per il bene delle calabresi e dei calabresi. Una comunità che è pronta ad esercitare la giusta pressione sulla politica e le istituzioni per fare in modo che i tanti problemi della Calabria, a partire dalla sanità per finire alle infrastrutture, senza dimenticare i diritti civili e sociali di una terra bella ma difficile, vengano affrontati e risolti”. “Dobbiamo stare in mezzo alle persone, dobbiamo ascoltare le loro richieste e trasformarle in soluzioni. Questa terra non può accettare l’interminabile emorragia di giovani che scappano verso il Nord o verso l’estero. Per questo impegneremo la Regione Calabria affinché riesca ad approntare un piano di sviluppo occupazionale e sociale che, non disdegnando la cura del fenomeno migratorio, sia in grado di riscrivere il presente e ridisegnare il futuro della Calabria”. Così Maria Elena Senese, neo Segretario generale della Uil Calabria, durante il suo intervento ai lavori del Consiglio confederale dell’Organizzazione sindacale calabrese.

“Alla neo segretaria regionale UIL Maria Elena Senese giungano i nostri migliori auguri di buon lavoro. La UIL rappresenta un importante segmento del mondo sindacale e ha una tradizione riformista che in Calabria è stata sempre rispettata. Credo che con la segreteria Senese continueranno i rapporti proficui e rispettosi con le istituzioni e si potranno ottenere buoni risultati in materia di confronto sindacale e sociale”, lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi. Arrivano anche le congratulazioni del Presidente Roberto Occhiuto: “Formulo a Maria Elena Senese, eletta nuovo segretario generale Uil Calabria, i miei più calorosi auguri di buon lavoro e le congratulazioni per questo importante riconoscimento. Ringrazio il segretario regionale uscente, Santo Biondo, con il quale, in questi primi anni del mio mandato, abbiamo positivamente lavorato in sinergia per affrontare e risolvere tante emergenze. La mia Giunta giudica fondamentale il confronto con i corpi intermedi, con le associazioni di categoria e con i sindacati. Sono certo che continueremo a collaborare positivamente con la Uil, con Maria Elena Senese e con il segretario generale nazionale, Pierpaolo Bombardieri, per far crescere e riqualificare il lavoro e lo sviluppo in Calabria”.

“In Calabria - afferma il presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso - è necessario unire le forze per affrontare le sfide che ci prospetta la complessa fase che attraversiamo. E la Uil fin qui con Santo Biondo, con cui ho avuto il piacere di confrontarmi sui più questioni (dalla crisi energetica alle fragilità del tessuto produttivo e sociale), è un soggetto indispensabile per trovare le soluzioni a problemi vecchi e nuovi. Nel rivolgere gli auguri di buon lavoro alla neo segretaria della Uil-Calabria Maria Elena Senese, convinto che le organizzazioni sindacali siano presidi di democrazia e di rappresentanza degli interessi in gioco, assicuro la disponibilità ad allargare sempre più la partecipazione,  anche per ciò che concerne la funzione legislativa in capo al Consiglio regionale”.

"Sono convinto che opererà nell'interesse della Calabria, dei giovani e dei lavoratori". Francesco De Nisi, consigliere regionale e segretario di Azione in Calabria, usa queste parole per congratularsi con Maria Elena Senese dopo la sua nomina a segretaria generale della Uil calabrese. "Sono altresì convinto - aggiunge De Nisi - che in scia alle idee sindacali di appartenenza, Maria Elena Senese saprà dare ulteriore sfogo alle sue  riconosciute qualità professionali e umane» e auspica  "una feconda collaborazione in questa importante fase di programmazione di investimenti destinati  a far crescere e a riqualificare il lavoro in Calabria". De Nisi,  nel rinnovare alla neo segretaria gli auguri di proficuo impegno e di buon lavoro, conclude evidenziando "che la Uil Calabria, da questa nomina, saprà trarre nuova linfa per rafforzare il ruolo di baluardo a favore dell'occupazione e di fucina di idee da gettare sulla strada che, insieme, occorre percorrere per la crescita dei nostri territori e delle nostre popolazioni".

© RIPRODUZIONE RISERVATA