Mestre - "Una scena apocalittica": la barriera del cavalcavia divelta e il pullman finisce giù sulla strada a fianco della ferrovia e prende fuoco. La tragedia a Mestre. È di 21 morti - tra cui due bambini - e 15 feriti il bilancio ufficiale. Le vittime sono di diverse nazionalità. A bordo c'erano anche cittadini ucraini, tedeschi, francesi e croati. L'autista era italiano e risulta tra le vittime. Diverse le prime ipotesi sulle cause, tra le quali, un possibile malore di chi era al volante. La Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo. Nelle prossime ore saranno analizzate le immagini delle telecamere di sicurezza puntate sul cavalcavia, per capire meglio la dinamica dello schianto. Il sindaco Brugnaro proclama il lutto cittadino.
Alle famiglie delle vittime del tragico incidente arriva il messaggio di cordoglio della Calabria: “La Giunta della Regione Calabria esprime le più sentite condoglianze alle famiglie e ai cari delle vittime coinvolte nel tragico incidente di Mestre. Siamo vicini al sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che in queste ore stanno vivendo, insieme alle loro comunità, un gravissimo lutto”, così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA