Lamezia Terme - L’arte presepiale napoletana è intramontabile e continua ad affascinare durante le festività. Un’arte che si è mantenuta inalterata per secoli, divenendo parte integrante delle tradizioni natalizie in tutte le città. E’ possibile trovarne un esempio anche a Lamezia, nelle creazioni artistiche del lametino Nicola Sposato, che ha realizzato per le chiese di San Giuseppe artigiano a Nicastro e di Santa Maria Goretti nel quartiere Savutano, due grandi presepi in stile napoletano visitabili durante tutto il periodo delle feste. A fare da protagonista, la quotidianità che in passato animava piazza, vie e vicoli, gli antichi mestieri, i prodotti enogastronomici locali e le caratteristiche statuine dei personaggi del popolo: le donne con il gozzo, gli artigiani, i ciabattini e i pastori. La rappresentazione del mondo più umile, quello in cui nacque Gesù e che incanta ogni anno tutti gli appassionati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA