Autismo, intitolato a Saverio Corasaniti Centro polifunzionale a Catanzaro: sedi distaccate anche a Lamezia e Soveria Mannelli

Centro-polivalente-cz2_922c9.jpg

Catanzaro - Nasce a Catanzaro il Centro polivalente dedicato a giovani e adulti con Disturbo dello spettro autistico. La struttura, su iniziativa dell'amministrazione comunale di Catanzaro, è stata intitolata alla memoria di Saverio Corasaniti, il giovane di 22 anni affetto da Dsa, che il 21 ottobre scorso ha trovato la morte insieme ai suoi due fratellini nel rogo che interessato la loro abitazione di via Caduti 16 marzo 1978, nella zona sud del capoluogo. Al taglio del nastro erano presenti i familiari di Saverio, oltre al vescovo di Catanzaro-Squillace monsignor Maniago e a una folta rappresentanza del comune di Catanzaro con in testa il sindaco Nicola Fiorita. Le attività del Centro saranno attuate da Fondazione Città Solidale, capofila della rete di enti del Terzo Settore costituitasi in Associazione temporanea di scopo (Ats) insieme a Fondazione Betania Onlus. Il progetto prevede anche una rete di partenariato con diversi organismi di settore. Partner di riferimento per l’individuazione di giovani e adulti con autismo è l’Asp di Catanzaro.

Il progetto nasce dall’avviso pubblicato con delibera di Giunta regionale della Calabria 571 del 23 dicembre 2021 per il quale l’Ambito territoriale sociale di Catanzaro è risultato gestore beneficiario di un importo di circa 300mila euro insieme agli ambiti di Lamezia Terme, Soverato e Soveria Mannelli dove verranno attivati degli Hub territoriali, che costituiscono sedi distaccate del Polifunzionale.

Le principali azioni del progetto riguardano: interventi rivolti a giovani e adulti con disturbo  dello spettro autistico e altre disabilità con bisogni complessi, che tendono a favorire percorsi personalizzati di inclusione sociale volti alla valorizzazione e sviluppo delle competenze, al potenziamento delle autonomie e delle capacità di autodeterminazione, al miglioramento della qualità della vita, nel rispetto delle inclinazioni e delle volontà individuali del destinatario o espresse da chi lo rappresenta. Nella struttura attivata nel quartiere di Santa Maria sarà operativo un centro diurno, aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 15.

B. M.

Centro-polivalente-cz_b7bec.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA