Lamezia, "Salviamo i tappi di sughero delle bottiglie di vino e di spumante del Natale 2022", l’appello dell’associazione L’Albero della Vite

ecobox-tappi-di-sughero-2022_d7ab4.jpg

Lamezia Terme - L’Associazione “L’Albero della Vite” di Lamezia, presieduta da Saveria Sesto ricorda “di non buttare i tappi di sughero delle bottiglie di vino e spumante che verranno consumate per Natale”. Le festività, infatti, sono un felice momento di consumo di bottiglie  di vino per  i brindisi   e  da qui l’invito a non sprecare i tappi del prezioso materiale  che i cittadini potranno conservare decidendo di  portarli nell’ecobox  e nelle scatole  di quanti  hanno aderito a Lamezia Terme all’iniziativa di raccolta come, rendono noto: “il Liceo scientifico G. Galilei, Liceo Classico Fiorentino, Libreria Tavella, Enoteca vini sfusi, Vineria 0.75, Poliambulatorio Lametino, Rosalbin’s bar,Atef di MolinaroTiziana, Panificio Angotti, Trattoria del pesce, Factory, Bar Cardamone di Soveria Mannelli, IstituoTecnico Chimirri di Catanzaro, Ristorante Movi’ di Catanzaro, Ass. Primaopoi  di Soveria Simeri”. Altri partner della ristorazione raccolgono grandi quantitativi di tappi come “Cala del porto e Bar Yoghurteria di Vibo marina, Ristorante il Galileo di Falerna, Ristorante D’Agostino di Pizzo, L’Aragosta di Nocera, Ristorante Conte Melissa, La Kerkira di  Bagnara,  Cantina dell’orologio di Polistena  e  Slow Food Soverato”.

ecobox-tappi-spediti_36083.jpg

Per Saveria Sesto “è importante non disperdere questa materia troppo preziosa per finire nell’immondizia, ma come pregevole risorsa dobbiamo e possiamo salvarla dalla discarica e riutilizzarla per rigenerare nuovi utensili e materiali per la casa, per l’arredamento, l’aeronautica e la bioedilizia. I tappi raccolti vengono spediti per il riciclo in Veneto ad Amorim Cork Italia, leader nella produzione dei tappi di sughero e promotore del progetto ETICO”.

“Quest’anno - conclude la nota - il frutto di questa raccolta di 3 quintali, tutta affidata al puro volontariato, ci ha consentito di acquistare un televisore Smart di 50 pollici da sistemare nella sala d’attesa della Radioterapia dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro ove sostano ammalati oncologici ed accompagnatori. Tutti siamo chiamati ad essere cittadini attivi e attenti soprattutto  con i piccoli gesti che cambiano i comportamenti e  concretizzano l’economia circolare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA