L'Atletico Maida cala un pokerissimo di goal al Roccella e balza in terza posizione

at-maida-9e4f-35afe05eb51f_287e6.jpg

Roccella Ionica - Pronostico della vigilia pienamente rispettato dall’Atletico Maida che espugna con un sonante 5-0 il campo del fanalino di coda Roccella. Undicesimo risultato utile consecutivo che, complice la sconfitta del San Nicola da Crissa ed il pari interno del GallicoCatona, permette ai giallorossi di balzare in terza posizione assieme al Saint Michel. Le prime due, Ardore e Capo Vaticano, restano invece distanti, rispettivamente, quattro e tre lunghezze. Ciliegina sulla torta il rigore parato da Iozzi nei minuti di recupero, avendo consentito alla formazione del presidente Sgrò di confermarsi, al pari di quella della capolista, miglior difesa del girone.  Pipelet ex Sambiase che consolida, tra l’altro, la propria fama di para rigori: tre penalty su tre sventati in questa stagione! C’è anche una nota dolente, tuttavia. L’ingenuo “rosso” rimediato, sul risultato di 5-0, dal centravanti argentino Ramos per fallo di reazione. Una brutta tegola per i maidesi dato che adesso verrà probabilmente squalificato per un paio di giornate.

Negli ultimi giorni, intanto, il sodalizio dell’hinterland lametino ha ufficializzato un movimento in entrata e tre in uscita. In giallorosso approda il terzino destro, classe 2006, Vittorio Scalise, proveniente in prestito dalla Vigor Lamezia. Cresciuto calcisticamente nella Football 3000 Pianopoli, nonostante la giovane età Scalise vanta già una ventina di presenze in Promozione, collezionate la scorsa stagione con la maglia vigorina. Ceduti il terzino Lorenzo Grandinetti (2004) e gli attaccanti Achille Russo e Anderson Fascetti (2004), accasatisi, rispettivamente, al San Mango, alla Promosport ed al Campora.  

at-maida4-bbe3-ca0ec42fd8c4_25736.jpg

La cronaca del match

Mister Stranges deve rinunciare all’influenzato Romagnuolo. Opta per il 4-3-3 con il tridente avanzato Camara – Ramos – Scalese. Solo diciassette elementi in distinta per i padroni di casa. Cinque gli under nell’undici iniziale, tra cui il classe 2007 Vottari. In panchina, tolto il 2002 Guastella si accomodano un 2004, tre 2006 e un altro 2007.

Ospiti pericolosi già dopo tre giri di lancette. Gutierrez triangola con Scalese, entra in area e calcia trovando la respinta in angolo di Schiavello. Gli amaranto stringono i denti e riescono a mantenere la porta inviolata per oltre mezzora. La pressione maidese inizia ad intensificarsi a partire dal 28’, allorquando il colpo di tacco di Ramos, su punizione di Scalese, è bloccato a terra dal numero uno reggino.  Quindi traversone dalla destra di De Minicis e sforbiciata oltre la traversa di Camara.  Al 37’ Scalese fa filtrare per il francese che s’invola e mette al centro dove lo stesso Scalese, di esterno, la mette dentro.

Passano appena 120” e la gara si chiude virtualmente: bella progressione di Perri che sfonda sull’out mancino e scodella per la botta, al volo, di Tello che non dà scampo a Schiavello. Terzo centro stagionale per l’argentino. A pochi secondi dal riposo sempre Tello potrebbe calare il tris ma, su assist di Camara, si vede chiudere lo specchio in uscita dal portiere.

Al 20’ della ripresa matura ugualmente il 3-0. A firmarlo è Grande, in mischia, sugli sviluppi di un corner di Scalese. Primo gol in quest’annata per il difensore centrale.

A metà frazione si rende pericoloso il Roccella. Il Camara amaranto s’invola, salvo poi concludere a lato. Alla mezzora Tello ruba palla e serve il Camara giallorosso che va sul fondo e la mette in area dove il da poco entrato Arzente non ci arriva di un soffio. Il 4-0 è comunque nell’aria e si materializza a strettissimo giro di posta.  Altra grande giocata di Camara per Arzente che stavolta chiama alla respinta Schiavello, arriva a rimorchio Scalese che mette così a segno la sua prima doppietta stagionale, salendo, complessivamente, a quattro gol. L’esperto fantasista lascia poi il campo ad Arcieri la cui partita dura appena 4’, costretto da problemi fisici a tornare in panchina, rimpiazzato dal 2005 Fatnassi.

Un altro dei giallorossi subentrati nel secondo tempo, il trentaduenne Mercuri, insacca, con un gran tiro al volo dal limite, il definitivo 5-0. Prima rete in campionato per l’ex Vigor, Promosport e Sambiase.

Nel corso dei ben 7’ di recupero finali succede ancora parecchio, come già anticipato in apertura di articolo. Dapprima Ramos perde la testa facendosi espellere per un fallo di reazione, quindi, al 96’, con un gran volo sulla propria destra, Iozzi respinge in corner il calcio di rigore calciato da Lupo.  Ottava gara, sulle tredici sin qui giocate, chiusa senza subire gol dai maidesi.

Roccella – Atletico Maida   0-5

Roccella: Schiavello, Santana, Squillace, Darboe, Martin Pereyra, Zarate, Lupo, Camara Kes.,Mesiti, Rhfir, Vottari (6’st Lattari). In panchina: Guastella, Todarello, Gallo, Pelle, Randazzo. Allenatore: Bruno

Atletico Maida (4-3-3): Iozzi; Perri, Michienzi A., Grande, Gutierrez (18’st De Fazio); Tello (35’st Mercuri),  De Minicis, Michienzi M. (23’st Arzente); Camara Kal., Ramos, Scalese (34’st Arcieri) (38’st Fatnassi). In panchina: Catanzaro, Iuliano, Perugino, Scalise. Allenatore: Stranges

Arbitro: Ndongo Ndao di Cosenza (Granata e Fiorita di Cosenza)

Marcatori: 37’pt Scalese, 39’pt Tello; 20’st Grande, 32’st Scalese, 41’st Mercuri

Note: spettatori 150 circa.  Al 51’st Iozzi (AM) respinge un calcio di rigore a Lupo (R).  Al 47’st espulso Ramos (AM) per fallo di reazione. Recupero: 1’pt e 7‘st

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA