In Calabria 48,9% di produzione energia elettrica proviene da fonti rinnovabili

impianti-rinnovabili-ok.jpg

Milano - In Calabria, secondo l’Indice “Green Economy 2014” elaborato da Fondazione Impresa, il 48,9% della produzione di energia elettrica sul totale regionale proviene da fonti rinnovabili (ottavo posto tra le regioni) e il risparmio energetico certificato con i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) è pari a 203,3 tep/1000 abitanti (15° posto); mentre il n. di documentazioni relative alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici corrisponde a 5,8 ogni 1.000 abitanti (19° posto). Per quanto riguarda inoltre il patrimonio immobiliare del nostro Paese, come confermano i dati di Nomisma, una buona quota risulta energivoro e obsoleto: solo il 15% circa degli immobili, infatti, rientra nelle classi energetiche più efficienti (A, B e C) e l’83,6% ha più di vent’anni.

I dati, elaborati in occasione di SIE, il Salone dell’Innovazione Impiantistica per gli Edifici, il nuovo evento che dal 14 al 17 ottobre 2015 si terrà a BolognaFiere in contemporanea con SAIE SMART HOUSE, evidenziano le grandi opportunità per gli operatori del settore, soprattutto sul fronte della riqualificazione.

Per ottenere risultati significativi in termini di efficienza energetica è importante in fase di progettazione tenere conto dell’integrazione tra edificio e impianto ed è proprio per questo che SIE affiancherà SAIE SMART HOUSE, focalizzando l’attenzione sulle innovazioni di prodotto e sulle nuove tecnologie relative ai settori dell’impiantistica termoidraulica, della climatizzazione, delle energie rinnovabili e della home & building automation, e vedrà numerosi momenti formativi e dimostrativi per dare agli operatori gli strumenti per una corretta progettazione e realizzazione dei sistemi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA