Monasterace - Decine di volontari si sono ritrovati sul litorale di Monasterace per ripulire dalle erbacce l'area degli scavi dell'antica Kaulon. L'iniziativa "Salviamo il drago di Kaulon è stata organizzata dall'associazione Ereticamente con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività culturali e ha come obiettivo - come hanno spiegato gli organizzatori - di “puntare i riflettori sulle condizioni precarie in versa il sito dove è stato trovato l'antico mosaico del drago di Kaulon”.
L'iniziativa si è aperta con una visita all'interno del museo archeologico di Monasterace dove è conservato l'antico mosaico del drago di Kaulon portato alla luce di recente e ad illustrare i reperti esposti nel museo è stata la direttrice Maria Teresa Iannelli che ha poi diretto i lavori di ripulitura della zona degli scavi. L'area, da tempo, è soggetta a mareggiate che rischiano di sommergere il sito archeologico e la Soprintendenza calabrese sta tentando in tutti i modi di tutelarla. "Il cittadino deve smettere di essere passivo - hanno spiegato gli organizzatori dell'iniziativa, Nuccio Cantelmi e Massimiliano Capalbo - per cui bisogna attivarsi per conoscere. Se conosci ti appassioni e tuteli, non abbandoni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA