Calabria, Oliverio nomina Giunta regionale

neo-presidente-oliverio-ok.jpg

Catanzaro - Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha nominato la Giunta regionale. In coerenza con quanto già annunciato dal Presidente Mario Oliverio, la composizione organica e definitiva della Giunta Regionale avverrà – informa una nota dell’Ufficio Stampa – dopo l’approvazione, in seconda lettura, della riforma statutaria.

I primi cento giorni di attività amministrativa saranno affidati  ad un Esecutivo composto dal Consigliere regionale Vincenzo Ciconte, chiamato a svolgere la funzione di Vice Presidente della Giunta ed assessore delegato al Bilancio, Personale e Patrimonio; dal Consigliere regionale Carlo Guccione, assessore delegato al Lavoro, Formazione Professionale, Attività Produttive e Politiche Sociali; dalla dott.ssa Maria Carmela Lanzetta, assessore delegato alle Riforme Istituzionali e Semplificazione amministrativa, Cultura e Pubblica Istruzione, Pari opportunità; da Antonino De Gaetano, assessore delegato alle Infrastrutture e Trasporti.

Ovviamente, al momento del completamento, in coerenza con la norma statutaria approvata che prevede la rappresentanza di genere, la presenza femminile sarà designata in una quota di almeno il 30%. Il Presidente Oliverio ha già convocato la prima seduta di Giunta per martedì prossimo, ventisette gennaio, nella sede di pal. Alemanni.

REAZIONI E COMMENTI

Vincenzo Pasqua, Oliverio presidente

"Plaudo alle scelte effettuate dal Presidente e rivolgo gli auguri di buon lavoro alla nuova compagine di governo regionale per un rilancio vero della nostra amata Regione". E' quanto dichiara il consigliere regionale della lista 'Oliverio Presidente', Vincenzo Pasqua. "E' certamente, una compagine di governo di elevato spessore - aggiunge - ed in grado di affrontare con competenza ed efficacia le questioni iscritte nell'agenda politica della nuova coalizione di maggioranza. Il Presidente Oliverio, puntualmente come aveva preannunciato a chiare lettere fin dalla sua elezione, ha tempestivamente deciso la squadra di governo all'indomani del primo passaggio di modifica dello Statuto regionale proprio per caratterizzare quella libertà di scelta che gli deriva dal grande mandato che i Calabresi hanno deciso di affidargli. Il Presidente sta dimostrando giorno dopo giorno, nei fatti, di avere le idee chiare".

Cgil Calabria

"Anche se parzialmente, il suo completamento avverrà nei prossimi giorni dopo le modifiche statutarie previste, abbiamo la nomina di quattro assessori con deleghe importanti". E' quanto scritto in una nota della segreteria della Cgil della Calabria. "Alle tradizionali conferme - prosegue la nota - delle deleghe al bilancio, ai trasporti e alle infrastrutture, apprezziamo la novità rappresentata dall'unificazione della delega del lavoro, formazione, politiche industriali e politiche sociali importante per affrontare le diverse facce della crisi. Formuliamo i migliori auguri di buon lavoro, e ci auguriamo anche di risultati positivi, ai nuovi assessori. I problemi da affrontare sono intensi e la crisi economica, occupazionale, sociale, morale della Calabria e della legalità è molto profonda e richiede uno sforzo straordinario e capacità di innovazione molto forte da parte di tutti. Ci auguriamo che il metodo della partecipazione alle scelte strategiche, inaugurato dal Presidente Oliverio, possa estendersi a tutti i settori. Bisogna recuperare il tempo perduto e correggere gli errori e i guasti che ci lascia il governo di centro destra".

Andrea Niglia, presidente provincia Vibo Valentia

"Sono convinto che la giunta nominata dal presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, saprà innescare quelle positive dinamiche di crescita e di sviluppo che la nostra regione attende da anni". Lo afferma il Presidente della Provincia di Vibo Valentia, Andrea Niglia. "Il neo esecutivo regionale - prosegue - è composto, infatti, da esponenti politici competenti ed esperti. Un team di qualità e di alto profilo istituzionale che ha tutte le carte in regola per dare risposte concrete alle istanze di cambiamento richieste dai calabresi. A Maria Carmela Lanzetta, Vincenzo Ciconte, Nino De Gaetano e Carlo Guccione, rivolgo, pertanto, un caloroso e sentito augurio di buon lavoro, sicuro che daranno il meglio di loro stessi, per il bene della nostra amata Calabria".

 Donne Pd della Calabria

"Nel formulare gli auguri alla giunta regionale, esprimiamo apprezzamento per la nomina di Maria Carmela Lanzetta, con la quale abbiamo svolto importanti battaglie sulle politiche di genere, e con la quale continueremo a interfacciarci anche in ragione della delega sulle pari opportunità". È quanto affermano, in una nota, le donne Pd della Calabria secondo le quali, inoltre, "per ragioni non solo normative ma di impegno politico, siamo certe che la giunta nel momento in cui verrà completata avrà in se una maggiore presenza di genere, irrinunciabile per ragioni di democrazia e di civiltà".

Franco Cavallaro, segretario generale della Cisal

"Con l'iniziativa del Presidente Mario Oliverio la Regione Calabria avvia la sua attesa sfida e manda i suoi primi segnali per realizzare l'atteso programma di rinnovamento". Lo afferma in una nota il segretario generale della Cisal, Franco Cavallaro. "Ecco perché - aggiunge - sulla nuova giunta, targata Mario Oliverio, bisogna crederci. Al territorio che continua intensamente a bussare alla porta della Regione Calabria, rinnovando l'appello legato alla soluzione dell'interminabile lista di problemi prioritari per tentare di uscire fuori dalla più preoccupante emergenza, il Presidente Mario Oliverio, in queste ultime ore, offre una prima coraggiosa e concreta risposta. Prima di chiudere definitivamente tutte le caselle predisposte per il nuovo governo regionale chiama in giunta Enzo Ciconte, Carlo Guccione, Carmela Lanzetta e Nino De Gaetano affidandogli un primo e consistente pacchetto di deleghe che gli permetteranno di avviare il più complessivo tavolo d'impegno".

Giovani democratici Calabria

I Giovani Democratici Calabria sono soddisfatti per la nomina della nuova Giunta della Regione Calabria, effettuata dal Presidente Mario Oliverio. "Alla Calabria - è scritto in una nota - servono, ora più che mai, personalità competenti in grado di svolgere un lavoro concerto su tematiche particolarmente rilevanti, con lo scopo di ovviare alle problematiche che attanagliano questa terra. Formuliamo, dunque, alla nuova Giunta un augurio di buon lavoro".

Luigi Guglielmelli, segretario provinciale Pd cosenza

"Possono terminare le pretestuose polemiche sulla mancata nomina della Giunta Regionale". Lo afferma il segretario provinciale del Pd di Cosenza, Luigi Guglielmelli. "Il Consiglio Regionale, per ritardi non imputabili al Presidente Oliverio, si è insediato - aggiunge - solo il 7 gennaio ed ha, in pochissimo tempo, corretto gli obbrobri fatti dalla precedente maggioranza. Le modifiche apportate allo Statuto, tra cui la cancellazione del consigliere supplente e il riconoscimento di un'adeguata presenza di entrambi i generi in Giunta, vanno nella giusta direzione. Ora occorre l'approvazione definitiva delle modifiche per completare la Giunta Regionale secondo i nuovi principi stabiliti dalle importanti riforme messe in campo. Mi auguro che Forza Italia, a differenza del passato, la smetta di parlare di poltrone e di nomine e si concentri sui tanti problemi che affliggono la regione Calabria"

Scalzo, presidente consiglio regionale

"Rivolgo il mio augurio di buon lavoro alla nuova giunta nominata ieri dal presidente Oliverio. Sono certo che l’esecutivo chiamato a governare in questa primissima fase della legislatura sarà capace di affrontare, forte della larga investitura democratica ricevuta, le emergenze che caratterizzano il tessuto sociale ed economico della nostra regione». Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Antonio Scalzo. Per il massimo rappresentante dell’assemblea di Palazzo Campanella, «la formazione della giunta, nelle more della seconda lettura della riforma della Statuto, era un passaggio essenziale per operare in tutti quei settori che richiedono un forte impulso politico-amministrativo. Adesso sarà fondamentale imprimere anche un’accelerazione sul fronte del Consiglio regionale, attraverso l’insediamento delle Commissioni, istituzionalmente preposte a funzionare come vero e proprio motore dell’attività legislativa. Il Consiglio regionale, nei prossimi cinque anni, dovrà recuperare appieno la propria funzione di sede del confronto democratico – conclude Scalzo - e soprattutto di organo parlamentare in grado di emanare buone leggi".

Lo Moro e D'Attorre (Pd): "Congratulazioni per nomina Ciconte"

"La nomina di Enzo Ciconte a vicepresidente della Giunta Regionale della Calabria, con le importanti deleghe a Bilancio, Patrimonio e Personale, rappresenta un importante riconoscimento per la Città di Catanzaro e per il Partito Democratico della Federazione provinciale di Catanzaro.Un risultato auspicato, anche nel corso della partecipata assemblea dei circoli e degli amministratori della provincia di sabato scorso, che rafforza il ruolo dell’intera classe dirigente democratica provinciale e cittadina catanzarese nella nuova responsabilità di governo che il Partito democratico nell’area centrale della Calabria assume al fianco del presidente della Regione.Alla nuova Giunta regionale va il nostro sincero augurio di buon lavoro".

Francesco D'Agostino, vicepresidente del Consiglio regionale: "Esprimo apprezzemento su nomina nuova giunta di Oliverio"

“Esprimo forte apprezzamento per le scelte operate dal presidente Mario Oliverio con la nomina della nuova Giunta”. E’ quanto afferma il vicepresidente del Consiglio regionale Francesco D’Agostino, il quale sottolinea che “nella composizione della nuova Giunta viene fortemente valorizzata la rappresentanza politico amministrativa della provincia di Reggio Calabria con la nomina ad assessore della dottoressa Lanzetta e del dott. De Gaetano, che assieme al dott. Guccione e al dott. Ciconte, anche essi validissime personalità, completano la Giunta ad oggi”. “Auspico – conclude  il vicepresidente D’Agostino – che nel prosieguo, quando saranno effettuate le scelte che completeranno la Giunta, anche quelle rispondano a criteri come quelli utilizzati oggi, tali da rafforzare ulteriormente lo sforzo necessario per dare risposte efficaci ai bisogni dei calabresi”.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA