Catanzaro - Si chiama “La Calabria per i giovani" e ha l’obiettivo di incentivare, attraverso voucher di 500 euro cadauno, la partecipazione attiva dei giovani calabresi, di età compresa tra i 14 e i 24 anni, alle attività sportive presso palestre, centri e scuole sportive. I dettagli dell'avviso regionale, finanziato dal Dipartimento istruzione, sport e politiche giovanili sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, dalla vicepresidente con delega al ramo, Giusi Princi, e dal presidente della società di Stato Sport e Salute, Marco Mezzaroma.
"Si parla spesso della necessità di avvicinare i ragazzi alla pratica sportiva - ha dichiarato Occhiuto - e tutti quanti riconosciamo l'importanza dello sport nella formazione dei più giovani ma non sempre le istituzioni sono conseguenti rispetto alle affermazioni di principio. Sono molto felice invece di quest'iniziativa che la vicepresidente Princi ha inteso sviluppare per investire 800 milioni rinvenienti dal fondo per le politiche giovanili da destinare alle famiglie che non avrebbero la possibilità di garantire ai loro figli il diritto allo sport attraverso l'iscrizione per esempio a palestre o associazioni sportive. Sono molto felice, inoltre, di ospitare il presidente Mezzaroma che sta dando un grande impulso a Sport e salute coinvolgendo anche gli organismi che si occupano di promozione sportiva". Dal canto suo il presidente Mezzaroma, ha sottolineato che il protocollo d'intesa che sarà siglato tra Sport e Salute e l'ente regionale è il primo che vede come protagonista una regione del Sud. "Le finalità del progetto - ha spiegato la delegata allo Sport della giunta Occhiuto Giusi Princi - è quello di contrastare il rischio di esclusione sociale, avvicinando i giovani alla pratica sportiva come strumento di aggregazione relazionale e di superamento delle fragilità psicologiche". E ancora: "L'obiettivo è quello di accompagnare i ragazzi ad una sana e corretta relazione con il proprio corpo e quindi con la propria mente promuovendone il benessere bio-psico-sociale".
Modalità di attuazione
Saranno pubblicati due avvisi gestiti online tramite apposita piattaforma predisposta da Sport e salute: febbraio 2024: destinato alla candidatura delle Associazioni Sportive ASD/SSD e finalizzato a costituire l’elenco delle strutture sportive nelle quali sarà possibile utilizzare il Voucher; maggio 2024: destinato ai giovani di età compresa tra i 14 - 24 anni finalizzato alle candidature e alla scelta della struttura presso cui svolgere l’attività sportiva.
Le candidature dei giovani calabresi saranno soddisfatte fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Sarà predisposto apposito elenco nel quale l’ordine dei beneficiari sarà determinato dal valore del livello di Indicatore ISEE, stabilito in ordine crescente dichiarato e verificato. In caso di parità di ISEE, sarà data priorità all’ordine cronologico di presentazione della domanda sulla Piattaforma dedicata.
Modalità di controllo
Sport e Salute provvederà ad effettuare apposito monitoraggio per la verifica dei requisiti dichiarati dai candidati.
Erogazione del voucher
Il voucher sarà erogato direttamente alle Associazioni Sportive (ASD/SSD) selezionate a cui si rivolgeranno i giovani calabresi per poter accedere ai benefici del contributo sportivo.
Bruno Mirante
© RIPRODUZIONE RISERVATA