Lamezia Terme - "Nella giornata di ieri, sarebbe dovuta entrare in vigore la moratoria, emanata dalla ormai ex giunta regionale, che avrebbe dovuto ripristinare i vecchi prezzi dei biglietti e degli abbonamenti del trasporto pubblico locale su strada". Così, in una nota, il rappresentante degli studenti in seno al Presidio di Alta Qualità d’Ateneo UMG e Vicesegretario Giovani Democratici Lamezia, Stefano Capriglia che evidenzia: "purtroppo, all'alba del 1° settembre, studenti, lavoratori e gli utenti tutti hanno trovato una realtà diversa da quella descritta, quasi in maniera propagandistica, dall'ex governatore Roberto Occhiuto. I rincari, che avevo denunciato sia tramite comunicati stampa a mio nome che attraverso l'associazione di rappresentanza studentesca INSIEME-UMGLAB della quale faccio parte, sono purtroppo diventati realtà. In seguito alle dimissioni della giunta regionale e in attesa delle nuove elezioni, la questione dei rincari del trasporto pubblico rimane un'eredità irrisolta che pesa sulle spalle dei cittadini".
Questa situazione, dichiara Capriglia "di incertezza politica non può e non deve diventare una scusa per ignorare un problema che penalizza quotidianamente migliaia di studenti e lavoratori. È davvero questa l'eredità che Occhiuto intende lasciare alla nostra comunità? È essenziale che il ripristino dei vecchi prezzi dei biglietti e degli abbonamenti diventi un punto centrale del dibattito elettorale e un impegno prioritario per tutte le forze politiche che si presenteranno alle prossime elezioni. Il ripristino dei vecchi prezzi non è solo una questione economica, ma un diritto fondamentale per garantire la mobilità a tutti i cittadini. La prossima giunta dovrà agire senza indugi, risolvendo il problema dei rincari e restituendo tariffe giuste e accessibili fin dal primo giorno. Come Giovani Democratici e associazione INSIEME-UMGLAB, continueremo a fare pressione affinché il trasporto pubblico sia davvero un servizio per la collettività e non un privilegio per pochi".
© RIPRODUZIONE RISERVATA