Catanzaro - "Noi chiediamo un atto di coerenza ad Alfano, se è veramente un leader di partito e se vuole veramente rispettare la legge, ritiri la candidatura di Scopelliti". Lo ha detto Ignazio Messina, segretario nazionale di Italia dei Valori - come riporta un comunicato - a margine di un'iniziativa sul lungomare di Catanzaro Lido. "Non è possibile - ha aggiunto Messina - che il Ministro dell'Interno che dovrebbe essere garante della legalità, candidi in Calabria l'ex Presidente della Regione, dimessosi perché condannato in primo grado a 6 anni per falso in bilancio".
"In Italia ed in Europa noi pensiamo di poter rappresentare il sud e la Calabria come meritano". Lo ha detto il segretario nazionale di Idv, Ignazio Messina, a Catanzaro. "Legalità, rispetto della questione morale e necessità di puntare sulle straordinarie risorse calabresi - ha aggiunto Messina secondo quanto riporta un comunicato - sono le priorità. Elementi che, per contribuire a costruire il nostro futuro, devono essere gestiti ed amministrati nel miglior modo possibile. Se in Calabria chi amministra, però, è un condannato per falso in bilancio, viene difficile da pensare che possa esserci un futuro per i calabresi onesti. Noi dell'Italia dei Valori siamo dalla parte dei calabresi onesti, una parte consistente e chiediamo di vedere garantiti i diritti senza favoritismi e clientelismi perché i calabresi meritano un futuro a misura delle loro aspettative".
“Regione va rilanciata, togliere governo a Centrodestra “
"La Calabria e tutto il Sud hanno bisogno di essere rilanciati e questa regione deve tornare a scommettere su se stessa appoggiandosi agli uomini ed alle donne migliori e non a chi ha subito condanne". Così il segretario nazionale di Italia dei Valori Ignazio Messina a Catanzaro. "Ci sono fondi - ha sostenuto ancora Messina - messi a disposizione dall'Europa e le Regioni che non le hanno utilizzati, come la Calabria, devono questa mancanza alla responsabilità di chi non ha saputo gestirli e reinvestirli per la crescita del territorio. Il governo del centrodestra o non li ha voluti utilizzare, lasciando nella povertà e nel disagio le piccole e medie imprese e la regione oppure non è stato davvero capace di programmare un progetto di rilancio. Ecco perché dobbiamo togliere dalle mani del centrodestra il governo della Calabria e mettere al posto giusto persone competenti ed oneste, che ci sono e che possano garantire l'utilizzo dei fondi nell'interesse della collettività".
© RIPRODUZIONE RISERVATA