Catanzaro - "Avevo promesso di varare il governo regionale nei tempi previsti dallo Statuto, appena dieci giorni dopo la mia proclamazione a presidente, e l’ho fatto. Rompendo, peraltro, una consuetudine di lungaggini e trattative travagliate". Roberto Occhiuto vara la Giunta regionale e forma la sua squadra che lo affiancherà nella guida della Regione. Il presidente annuncia l'esecutivo, riservandosi di nominare un tecnico e tenendo fuori Nino Spirlì, che inizialmente era stato indicato in ticket e ha guidato da facente funzioni l'ente dopo la morte di Jole Santelli. In quota Lega entra Tilde Minasi.
"Sono soddisfatto del lavoro fatto in queste settimane con gli alleati di centrodestra, con i leader nazionali, con le personalità tecniche che abbiamo consultato per costruire questa squadra - spiega Occhiuto - Avremo un mix di politici e di figure esterne - che penso possa fare un buon lavoro per cambiare la nostra Regione. Alcune formazioni politiche della coalizione non avranno purtroppo rappresentanza in giunta, e me ne dispiace, perché tutti hanno contribuito al massimo delle proprie forze per conseguire la grande vittoria del centrodestra alle scorse elezioni. Penso a Coraggio Italia, a Forza azzurri e all'Udc".
"Questi partiti - aggiunge - chiaramente avranno la priorità nell’indicare le figure che riterranno le migliori per i ruoli chiave nell’Assemblea legislativa. Ad eccezione della presidenza del Consiglio regionale, che per decisione della coalizione di centrodestra, sarà guidata da un rappresentante della Lega".
GLI ASSESSORI
Giusy Princi, vice presidente, alla quale ho delegato le seguenti materie: Istruzione, università, ricerca Lavoro e formazione professionale; Bilancio, Azioni di sviluppo per la città Metropolitana di Reggio Calabria;
Gianluca Gallo, con delega alle seguenti materie: Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione; aree rurali;
Fausto Orsomarso, con delega alle seguenti materie: Turismo, Marketing territoriale e Mobilità;
Tilde Minasi, con delega alle politiche sociali;
Rosario Varì, con delega allo Sviluppo Economico e agli Attrattori Culturali;
Filippo Pietropaolo, con delega alla Organizzazione della burocrazia regionale e Risorse Umane.
"A questo elenco - spiega infine - manca un ultimo assessore dal profilo tecnico, una personalità, che ci darà un contributo fondamentale, e che vi comunicherò nei prossimi giorni". Presto faremo la prima riunione di giunta, e inizieremo subito dopo a programmare le iniziative da intraprendere per scrivere insieme il futuro della Calabria. Ho chiesto che l'insediamento del Consiglio regionale avvenga nel primo giorno utile, lunedì prossimo. Ci sono troppe cose da fare e governo regionale e consiglio devono mettersi subito al lavoro. Congratulazioni, dunque, ai neo assessori e buon lavoro a tutti noi”.
Reazioni
Tripodi (FI): “Giunta Occhiuto di alto profilo. I più affettuosi auguri ad una grande squadra”
“La Giunta Regionale, annunciata dal presidente Roberto Occhiuto è di alto profilo, con uno straordinario mix di esperienza, novità, ed eccellenti profili della società civile. In particolare accolgo con soddisfazione, la designazione della professoressa Giuseppina Princi a vicepresidente con importanti deleghe. Una figura di spessore e grandi capacità, già preside del Liceo “Leonardo Da Vinci” fiore all’occhiello della Città di Reggio Calabria. È la prima volta che una donna reggina ricopre un ruolo tanto prestigioso quanto delicato, un motivo di grande orgoglio considerato che è espressione di Forza Italia e rappresenta la Reggio che eccelle nella formazione. A Lei e a tutta la squadra di governo regionale vanno i miei più affettuosi auguri di Buon Lavoro. Il Presidente Occhiuto ha costruito con visione un esecutivo, che sotto la sua guida ha tutte le qualità per realizzare la Calabria che l’Italia non si aspetta”. Lo dichiara Maria Tripodi deputata reggina di Forza Italia.
Magorno: "Successo Giunta importante per Calabria"
"Buon lavoro alla nuova Giunta regionale. Le sfide da affrontare sono tante, per questo è necessario augurarsi che il lavoro del governo Occhiuto possa essere un successo. Sarebbe il riscatto che la Calabria attende da tempo, quel riscatto che i calabresi meritano". Così su Facebook il senatore IV, Ernesto Magorno.
Di Natale: "Solite vecchie logiche. Metodi arcaici. Così non c'è futuro"
"Prendo atto delle scelte rese note dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nella composizione della Giunta Regionale, con rammarico asserisco che tali nomine ci consegnano una Calabria, ancora, senza futuro". È quanto afferma Graziano Di Natale nel corso di una nota stampa che così prosegue: "I Calabresi, ancora una volta, assistono ad una vera e propria spartizione di cariche degna della prima Repubblica. La giunta pare essere stilata secondo logiche che non premierebbero la bravura, o le reali competenze ma seguirebbe, con metodi arcaici, le imposizioni romane di qualche Deputato o Senatore della Repubblica". L'esponente politico di centrosinistra rende noto inoltre: "Così perde autorevolezza un settore che doveva essere un luogo di eccellenze per far ripartire una terra che ha bisogno di forze sane e di professionalità. Purtroppo la gente si allontanerà sempre più dalla politica e dall’impegno sociale. Probabilmente questa dinamica a qualcuno non dispiace affatto". Infine l'appello: "Non possiamo essere spettatori passivi mentre la nostra amata terra rischia di finire nel precipizio. Occorre uno scatto d’orgoglio dei cittadini, specialmente dei più giovani. Dal mio canto, continuerò nella mia azione politica".
Furgiuele: "Con giunta Occhiuto ritorna la politica"
"Nessuna negoziazione infinita, nessuna perdita di tempo ai danni dei calabresi, ma risposte serie e immediate. Il varo in tempi strettissimi della giunta regionale in Calabria e' solo l'inizio della metodologia che sarà messa in atto nei prossimi cinque anni. Un esecutivo che rispecchia le doti di pragmatismo e di aderenza ai territori: questa la giunta appena presentata dal presidente Roberto Occhiuto. Le passate stagioni politiche ci avevano abituato a tecnici e baroni universitari, totalmente sganciati dalla società reale. Oggi si torna finalmente alla politica, quella vera, nata dal confronto tra alleati coesi, che hanno bene in mente come risollevare le sorti della nostra Calabria. Alla Lega viene affidata una delega particolarmente importante per la ricostruzione del tessuto sociale dopo le macerie prodotte dalla pandemia: compito che la cara amica Tilde Minasi saprà svolgere al meglio. Così come con grande autorevolezza Filippo Mancuso sarà al vertice della massima Assemblea elettiva regionale. Questo il peso politico e istituzionale della Lega in Calabria. Ai nuovi assessori e al presidente Occhiuto l'augurio di buon lavoro ed un ringraziamento a Matteo Salvini per il segnale di qualità e democrazia dato al partito". Lo dichiara il deputato della Lega Domenico Furgiuele.
Salvini: "Soddisfazione per qualità giunta Occhiuto"
"Grande soddisfazione per la qualità e la rapidità con cui è stata scelta la giunta calabrese. Buon lavoro al presidente Occhiuto, un grande ringraziamento a Nino Spirlì il cui lavoro è stato fondamentale e che collaborerà direttamente con me a livello nazionale: sarà una delle colonne per la crescita del partito in Calabria. Buon lavoro al presidente Mancuso e all'assessore Minasi che ha una delega fondamentale e che lavorerà a stretto contatto con ministri e parlamentari della Lega". Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini.
Caligiuri (FI): "Buon lavoro a Giunta Occhiuto"
"Il presidente Occhiuto ha reso nota la composizione della nuova giunta e sono certa che, sin da subito, la squadra lavorerà con passione e determinazione per rendere grande la nostra Regione. Questo è il momento di raddoppiare l'impegno". Lo afferma in una nota la senatrice di Forza Italia Fulvia Michela Caligiuri.
Gli auguri della CCIAA di Catanzaro
"Al neo assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì giungano i più sentiti auguri di buon lavoro da parte della Camera di Commercio di Catanzaro", si legge in una nota firmata dal Commissario straordinario dell’Ente Daniele Rossi e dal segretario generale Bruno Calvetta. "L’attività delle Camere di Commercio, votata al sostegno e allo sviluppo del tessuto economico e produttivo regionale nonché alla promozione della cultura e del territorio stesso, necessita di trovare alla Cittadella regionale un interlocutore serio e aperto al confronto. Nella certezza che l’avvocato Varì saprà interpretare il nuovo ruolo affidatogli dal presidente Occhiuto con piglio propositivo e con disponibilità al dialogo, l’Ente camerale catanzarese conferma la più ampia predisposizione alla collaborazione interistituzionale attraverso cui offrire alle imprese, ai professionisti, agli artigiani e agli agricoltori gli strumenti migliori per crescere ed essere sempre più il motore dello sviluppo dell’intera regione" concludono.
Raso: "E' il momento di un lavoro politico ed amministrativo da portare avanti senza sosta"
"Con la nomina della Giunta regionale parte ufficialmente una stagione di governo che sappiamo essere di certo impegnativa, abbiamo davanti due sfide decisive, la sanità innanzitutto e poi l'opportunità dei fondi del PNRR da coniugare con gli investimenti già in programma. Un augurio di buon lavoro a tutti i compenti del nuovo esecutivo regionale ed un grazie a Roberto Occhiuto che ha mostrato piena e profonda consapevolezza del ruolo di Presidente di una regione che attende con ansia cambiamento, sviluppo, visioni moderne. Un abbraccio, in particolare, all'assessore Tilde Minasi ed al collega consigliere Filippo Mancuso che si appresta ad assumere la grande responsabilità di presiedere il Consiglio Regionale che, sono certo, guiderà con prestigio ed autorevolezza. Ora, per noi tutti, è il momento di un lavoro politico ed amministrativo da portare avanti senza sosta nell'interesse dei calabresi, la Lega - come sempre - ci sarà con i suoi rappresentanti, con i militanti e con tutta la passione e l'impegno necessari". E' quanto si legge in una nota di Pietro Raso Consigliere regionale Lega.
Camera commercio Crotone: "Collaborazione determinante"
"Appresa la notizia che la Regione ha la sua nuova Giunta, la Camera di Commercio di Crotone porge un sentito augurio di buon lavoro a tutti i componenti". Lo afferma la Camera di commercio di Crotone in una nota a firma del Commissario straordinario, Alfio Pugliese, e del segretario generale facente funzioni, Bruno Calvetta. "Vogliamo rivolgere i nostri auguri - si aggiunge nella nota - al Presidente Occhiuto e a tutti i componenti della Giunta regionale appena nominati. L'impegno della Camera di Commercio di Crotone è quello di proseguire la collaborazione istituzionale con il nuovo governo regionale, nella volontà comune di mettere in atto le azioni necessarie allo sviluppo socioeconomico del territorio anche grazie all'eliminazione del gap tecnologico e infrastrutturale che da troppo tempo lo penalizza. La nostra regione ha ancora numerosi giacimenti nascosti da valorizzare ed il territorio crotonese vanta numerose eccellenze sia in termini di idee che di produzioni".
"Siamo certi - dicono ancora Pugliese e Calvetta - che la collaborazione dell'Ente camerale con l'Amministrazione regionale sulle tematiche di interesse comune, a partire da digitale, internazionalizzazione, accesso al credito, infrastrutture, turismo e agroalimentare, sarà determinante per promuovere tali punti forza, dando finalmente un'identità univoca e peculiare alla provincia di Crotone".
Fai Cisl Calabria: "Promuovere il dialogo e il coinvolgimento di tutti gli attori sociali interessati"
Il Segretario Generale della Fai Cisl Calabria - durante il suo intervento al VII Congresso territoriale della Fai Cisl Cosenza - ha inteso augurare "buon lavoro, a nome di tutta la Fai Cisl Calabria a Gianluca Gallo, nominato in queste ore assessore all’Agricoltura e Forestazione della Regione Calabria. L’impegno che attende il neoassessore Gianluca Gallo è il rilancio dell'intero sistema agro-ambientale-forestale calabrese, anche attraverso il dialogo sociale e il virtuoso utilizzo delle risorse del PNRR e non solo. La Fai Cisl Calabria ribadisce la necessità di proseguire nel percorso di confronto regionale già intrapreso durante la passata legislatura, rinnovando l’invito a promuovere il dialogo e il coinvolgimento di tutti gli attori sociali interessati, per aprire una nuova stagione nel settore agricolo, forestale, della bonifica e della pesca, avviando un necessario ricambio generazionale, favorendo la contrattazione regionale e sostenendo il lavoro agricolo di qualità, il presidio umano per la cura del territorio e lotta al dissesto idrogeologico".
Filt Cgil: "Si può riprendere confronto"
"Formuliamo all'on. Fausto Orsomarso il più sincero in bocca al lupo per la nomina ad assessore regionale alla Mobilità e per la gestione di una delega delicata per lo sviluppo della Calabria". Lo afferma, in una nota, la segreteria regionale della Filt Cgil. "Come sindacato - si aggiunge nel comunicato - siamo convinti che, pur nella reciproca autonomia di idee, si possa riprendere il necessario confronto per affrontare le tante questioni aperte sul versante dei trasporti e della mobilità che non hanno trovato riscontro nella passata legislatura".
Forum Regionale del Terzo Settore: "Attendiamo di poter riprendere collaborazione"
"Apprendiamo con soddisfazione delle deleghe che il Presidente Roberto Occhiuto ha inteso conferire, ed intendiamo augurare buon lavoro a lui ed alla sua Giunta, per costruire una Calabria nuova e migliore. In particolare riteniamo doveroso ringraziare il Presidente per la scelta fatta in materia di politiche sociali. Avevamo chiesto una delega specifica al welfare, assegnata a persona competente, considerando il momento molto delicato di attuazione della tanto attesa riforma del welfare, con i primi Piani di Zona da portare avanti" è quanto afferma in una nota Luciano Squillaci Portavoce del Forum Regionale del Terzo Settore.
"Siamo stati accontentati, con la nomina di Tilde Minasi, sotto entrambi gli aspetti. Conosciamo bene la nuova Assessora, avendo già collaborato con lei sempre nel campo delle politiche sociali, sia a livello locale che regionale. Conosciamo la sua sensibilità e la sua competenza e riteniamo che la scelta fatta sia assolutamente positiva. Abbiamo già espresso direttamente alla dott.ssa Minasi la piena disponibilità alla collaborazione in quell’ottica di co-programmazione che il Codice del Terzo Settore, e la stessa Corte Costituzionale, hanno definito come strumento privilegiato per l’attuazione concreta del principio di sussidiarietà. Attendiamo quindi di poter riprendere, dopo la “pausa elettorale” il percorso di collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali, e con la nuova Giunta, con la certezza che è possibile costruire una Calabria migliore, accogliente ed inclusiva".
© RIPRODUZIONE RISERVATA