Verso le regionali, De Fazio non si candida: “La lista civica 'Mondo Scuola e Lavoro' non sarà presente”

Ing.-Vincenzo-De-Fazio_92555_e59d6.jpg

Lamezia Terme – Il lametino Vincenzo De Fazio rinuncia alla corsa per la elezione alla carica di consigliere regionale della Calabria nella nascente lista civica “Mondo Scuola e Lavoro”, dal momento che il gruppo – dopo un incontro avvenuto nei giorni scorsi – ha deciso di non essere in corsa nella competizione elettorale.

“Alla convention nella location della antica “Tenuta De Fazio” – si legge in una nota - si sono riuniti per la conclusione dello svolgimento dei lavori per la organizzazione elettorale gli aderenti, simpatizzanti, amici, sostenitori, sponsor della nascente lista civica “Mondo Scuola e Lavoro” per valutare e completare la lista nominativa dei candidati delle varie Circoscrizioni al Consiglio Regionale ed alla unanimità dopo lungo approfondito dibattito, lunghe pause di riflessione ed autorevoli interventi si è deciso di non partecipare con propri candidati alla imminente competizione elettorale per il poco tempo intercorso dallo annuncio delle dimissioni del Presidente della Giunta Regionale e la data del 6 Ottobre indicata per le votazioni che non ci ha consentito di organizzare una campagna elettorale di aggregazione completa e composta con i nominativi di tutti i candidati possibili e necessari alla formazione delle liste essendo la nostra lista civica di recentissima e nuova formazione; da una analisi più approfondita fatta dai nostri esperti finanziari è emerso che per organizzare e sostenere le spese per i candidati durante la competizione elettorale sarebbero state necessarie altresì ingenti risorse finanziarie di cui attualmente non si ha alcuna disponibilità; attualmente si nota ed è evidente che regna una enorme confusione sul progetto della nuova ed auspicata rinascita della nostra bella Calabria tra gli schieramenti opposti. E’ tuttavia emersa da una indagine sul territorio una ottima adesione e simpatia al progetto della lista civica “Mondo Scuola e Lavoro” e tanto ci riempie di soddisfazione per i contenuti della nostra proposta di porre fine alla emigrazione dei giovani ed addirittura di prevedere il rientro dei nostri giovani professionisti, intellettuali, lavoratori, imprenditori, operai, docenti”.

“Con la mia candidatura, a cui devo con rammarico rinunciare – ha detto De Fazio – proponevo di realizzare nel corso della consiliatura alcuni punti miliari e irrinunciabili per una crescita ordinata del territorio calabrese: dare alla formazione scolastica e professionale un orientamento moderno e connesso alle esigenze delle imprese calabresi; introdurre nei programmi scolastici competenze avanzate; creare una rete stabile tra scuola, università e aziende; restituire alla Calabria quelle professionalità che da troppo tempo esportiamo. Ebbene alla fine della convention si è deciso alla unanimità di lasciare ampia libertà a tutte le persone che hanno aderito al nostro progetto volontariamente di esprimere e convogliare le loro preferenze con il voto in questa competizione elettorale verso le migliori formazioni politiche che hanno inserito o inseriranno nel loro progetto di sviluppo della Calabria il nostro progetto. Ringrazio la Confederazione Europea Sindacati Indipendenti, l’A.S.U. tutti i sostenitori ed aderenti, simpatizzanti e tutti gli amici che hanno manifestato interesse per il progetto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA