Reggio Calabria – Sei persone sono finite ai domiciliari nell’ambito di un’operazione denominata “Car Sharing”, perché avrebbero fiancheggiato un ex latitante, Antonino Zampaglione di 69 anni. Gli arresti sono scattati alle prime ore della mattina, a conclusione delle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria: gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria e del Commissariato di Condofuri, hanno dato esecuzione all'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari, emessa dal gip nei confronti di sei persone ritenute responsabili di procurata inosservanza di pena a favore del latitante Antonino Zampaglione di 69 anni, Montebello Ionico, arrestato il 7 febbraio del 2015.
Le indagini hanno consentito di accertare come i più stretti congiunti e collaboratori dell'allora latitante si recassero ciclicamente a fargli visita nei luoghi in cui, di volta in volta, aveva trovato rifugio. Per giungere in modo riservato nei luoghi in cui il ricercato si nascondeva, i favoreggiatori solitamente effettuavano - lungo il percorso - diversi cambi di autovetture: nel primo tratto utilizzavano autoveicoli in uso alla famiglia e in quelli successivi altri mezzi forniti da soggetti appartenenti alla cerchia di amici, parenti e conoscenti.
Per eludere i pedinamenti, mantenevano una velocità di marcia elevata, con brusche decelerazioni, allo scopo di verificare se fossero seguiti. Grazie ai servizi di osservazione sul territorio e intercettazioni ambientali e satellitari sulle auto in uso alla famiglia e servizi di videosorveglianza disposti dalla Dda di Reggio Calabria, è emerso come gli strettissimi congiunti del latitante, in diverse circostanze, perlopiù in orari serali e notturni, dopo aver posto in essere diversi escamotages volti ad eludere qualsiasi forma di pedinamento o sorveglianza, si dirigessero verso Reggio Calabria dove facevano perdere sistematicamente le tracce. Antonino Zampaglione è stato da sempre considerato elemento organico alla cosca Iamonte di Melito Porto Salvo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA