Soverato - Una scarica abusiva di rifiuti, alcuni dei quali anche speciali e pericolosi. È quanto hanno scoperto i finanzieri di Soverato nel corso di un controllo all'interno di un fabbricato nel Comune di Isca dello Ionio, nel Catanzarese. All'interno della struttura di circa duemila metri quadri con copertura in eternit i militari hanno riscontrato evidenti rotture e un precario stato di manutenzione, nonché la presenza di rifiuti tra cui pneumatici, carcasse di autovetture, motori, materiale da costruzione, infissi dismessi, batterie esauste e oli vari. I materiali, abbandonati all'interno del fabbricato, miscelati tra loro e senza alcuna protezione idonea, erano esposti agli agenti atmosferici, con la conseguenza che il percolato veniva assorbito direttamente dal terreno contaminando suolo e acqua e costituendo un potenziale pericolo per la salute pubblica. All'esito del controllo, tre persone sono state denunciate per deposito e gestione incontrollata e non autorizzata di rifiuti ai sensi del Codice dell'Ambiente e il fabbricato è stato sequestrato
© RIPRODUZIONE RISERVATA