Lamezia Terme - Il Coro lametino Ancillae Domini inaugurerà martedì 6 maggio alle 18:00 con un concerto di canti gregoriani e polifonia medievale, la nuova sala conferenze del Museo della Certosa di Serra San Bruno, in occasione del Convegno sulla figura del Santo, relatori il Priore dell’ordine Don Jacques Dupont, il sindaco Bruno Rosi, il direttore del Museo, Fabio Tassone, e l’assessore Regionale alla Cultura, Mario Caligiuri.
Quest’anno, infatti, ricorrono i cinquecento anni dalla canonizzazione di San Bruno e per quanto riguarda la Calabria, in particolare, dal ritorno dei Certosini nell’eremo di Santo Stefano, a Serra San Bruno, città dov’è collocato uno dei più prestigiosi monumenti mondiali della Calabria. Il programma del 6 maggio è dedicato interamente a Maria Vergine, Madre e Regina, guida dell’umanità in cammino, alla riscoperta di un culto che ha origini antichissime e profonde radici in Oriente e Occidente. Si prevede l’esecuzione di canti mariani della tradizione certosina e di altri centri monastici calabresi. Le Ancillae è composto dalle voci soliste di Maria Gabriella De Capitani, Enza Mirabelli, Maria Sabrina Funaro, Armida Nicotera, Marcella Rossin e Angela Scalise, dirette dal M° Licia Di Salvo, e da oltre un decennio operano nel territorio, a livello regionale e nazionale, in campo liturgico e didattico con esecuzioni di melodie gregoriane sia durante celebrazioni che in occasioni di conferenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA