Catanzaro - Anche quest’anno la usuale processione della Madonna di Porto Salvo a Catanzaro Lido ha attirato centinaia di persone, non solo per devozione ma anche per la curiosità di ammirare la suggestiva bellezza del percorso marino della stessa. La tradizionale processione sul mare, svoltasi ieri nel pomeriggio, fino all’esibizione della banda musicale e ai fuochi d’artificio serali, ha attirato nel quartiere Lido diversi fedeli, raccolti in preghiera dinnanzi alla statua trasportata sul mare e scortata da numerose imbarcazioni.
Ormai questa è una tradizione che si protrae nel tempo: sono circa 300 anni che va avanti la devozione alla Madonna di Porto Salvo, protettrice dei pescatori e dei caduti del mare, e dal 1700 ad oggi, da quando il vescovo di Catanzaro, Mons. Rossi, fece innalzare una chiesetta dedicata alla Vergine Santissima, continua la tradizionale devozione, sempre nell’ultima domenica di luglio, sempre sul mare. Un simbolo netto di sostegno secolare ai marinai, ai pescatori e a tutti coloro che avevano a che fare col mare, cercando di mantenerne intatta l’importanza del compito svolto, nonostante con la modernità ciò rischi di finire nel dimenticatoio.
M.L.
© RIPRODUZIONE RISERVATA