
Lamezia Terme, 28 giugno – Da oggi Lamezia Terme può contare su un nuovo Liceo: il Liceo Musicale Paritario “Sebastiano Guzzi” riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale della Calabria con decreto del 28 giugno 2010.
I giovani di Lamezia Terme e del suo comprensorio hanno quindi una nuova opportunità visto che il liceo musicale è l’ultimo nato nel panorama dell’istruzione superiore.
Il Liceo Musicale Paritario “Sebastiano Guzzi” nasce dall’esperienza dell’omonimo Istituto Musicale realizzato con una felice joint-venture fra il Comune di Lamezia Terme e l’A.M.A. Calabria. Il direttore dell’Istituto M° Aurelio Pollice, nell’ esprimere la soddisfazione di tutto lo staff per il risultato conseguito, ha sottolineato come questo rappresenti “una tappa importante nel cammino intrapreso dall’Istituto volto a realizzare nella città di Lamezia Terme una struttura formativa capace anche di rilasciare titoli di studio riconosciuti dalla vigente normativa”. Identica soddisfazione è stata manifestata dal Sindaco Gianni Speranza e dall’assessore alla cultura On. le Tano Grasso che, congiuntamente, ribadiscono come “la città s’arricchisca nelle proposte di offerte formative rivolte ai propri giovani ed a quelli del suo ampio circondario”.
Il risultato ottenuto è di particolare rilevanza se si considera che per il prossimo anno scolastico sono pochissimi i licei musicali statali e non statali autorizzati in tutta Italia non soltanto perché si è ancora ad una fase iniziale ma anche per garantire maggiore sicurezza nei futuri sbocchi lavorativi. Cosa potrà fare un diplomato del liceo musicale? Innanzitutto va detto che è un liceo con tutte le materie di base tipiche di ogni altro liceo, per cui il diplomato potrà accedere a qualsiasi facoltà universitaria. E’ inoltre il liceo è dotato di ben cinque materie specifiche di indirizzo musicale quali composizione e interpretazione, teoria, analisi e composizione, storia della musica, laboratorio di musica d’insieme, tecnologie musicali. Terminato il liceo musicale il diplomato avrà acquisito le competenze necessarie per accedere a tutte le facoltà universitarie ed ai corsi dell’Alta Formazione Artistica Musicale.. Vi si accede previa una prova d’ingresso atta ad accertare le attitudini musicali o le competenze di base precedentemente acquisite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA