Falerna - Tra fede, tradizione e musica: una comunità che si ritrova. Come ogni anno, il mese di ottobre porta con sé uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dalla comunità di Falerna: i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario. La festa, organizzata con cura e dedizione dalla Parrocchia San Tommaso D’Aquino e dal Comitato Festa Madonna del Rosario, con il patrocinio del Comune di Falerna, rappresenta un momento di forte identità comunitaria, capace di unire la dimensione religiosa con quella popolare, in un clima di gioia, spiritualità e condivisione.
Il cuore religioso della festa
Il programma religioso si apre giovedì 2 ottobre con un gesto tanto simbolico quanto suggestivo: alle ore 15:15, la statua della Madonna attraverserà in processione le contrade del paese su un mezzo appositamente attrezzato, portando la sua presenza nei luoghi vissuti quotidianamente dai falernesi. A mezzanotte, ci si ritroverà per una veglia di preghiera, un momento di raccoglimento e spiritualità che invita a vivere la festa in un clima di fede profonda. Il culmine delle celebrazioni si terrà domenica 5 ottobre: alle ore 11:00 verrà celebrata la Santa Messa solenne, mentre nel pomeriggio, alle ore 16:00, la comunità si raccoglierà attorno alla tradizionale processione per le vie del paese, seguita da un’ulteriore celebrazione eucaristica.
Musica, fiera e tradizione popolare
Accanto ai momenti religiosi, non mancheranno le occasioni di intrattenimento e festa aperte a tutti, in particolare grazie a un ricco programma civile. Nel fine settimana, sabato 4 e domenica 5 ottobre, le vie del paese ospiteranno una fiera con stand gastronomici e artigianali, perfetta per scoprire sapori tipici, prodotti locali e vivere l’atmosfera festosa del borgo. I concerti, tutti alle ore 22:00 in Piazza Ugo Floro a Falerna Paese, rappresentano un altro momento centrale della festa: Venerdì 3 ottobre, si parte con l’energia della musica tradizionale calabrese e del Sud Italia grazie al gruppo "Dance Tarantella". Sabato 4 ottobre, grande attesa per il concerto di Paolo Meneguzzi, artista conosciuto e amato dal pubblico di ogni età. Domenica 5 ottobre, la festa si chiuderà con un tuffo nei grandi successi degli anni ’90 grazie allo spettacolo musicale "Beat 90".
A concludere i festeggiamenti, come da tradizione, uno spettacolare show di fuochi d’artificio che illuminerà il cielo sopra Falerna, regalando a tutti un’emozione da ricordare. Una festa di popolo, un abbraccio alla Madonna. La Festa della Madonna del Rosario è molto più di un evento: è un’occasione per riscoprire il senso di appartenenza, rinsaldare i legami tra generazioni e lasciarsi guidare, anche solo per qualche giorno, dalla bellezza della fede e dalla forza della tradizione. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare: vi aspettiamo a Falerna per vivere insieme questi giorni speciali, tra devozione, musica e comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA