Lamezia Terme - Parte dalle scuole l’edizione 2025 del Villaggio della Salute, organizzato da Komen Italia, che si terrà nei giorni 7, 8 e 9 ottobre presso il Parco Peppino Impastato a Lamezia Terme. Nell’ottica di avvicinare sempre più le nuove generazioni alla promozione della cultura della salute e della prevenzione, si è tenuto nei giorni scorsi negli istituti scolastici lametini Einaudi e Ardito-Don Bosco l’evento dal titolo “La Prevenzione comincia a scuola: cultura della salute e del benessere dei ragazzi", promosso dall’associazione Komen Italia, con la referente regionale per la Calabria Francesca Graziano, pediatra esperta in gastroenterologia pediatrica. Ad aprire l’incontro, Annalisa Spinelli, nella duplice veste di assessore alla cultura e responsabile screening oncologico, che ha evidenziato la centralità della prevenzione e dello screening come strategia per tutelare la salute individuale e collettiva, e la nutrizionista Francesca Fabiola Lo Bianco, che ha ribadito l'obiettivo di sensibilizzare studenti e docenti sull’importanza di adottare stili di vita sani sin dalla giovane età, in particolare attraverso una corretta alimentazione e la pratica regolare di attività fisica.
Nel corso del focus, che ha visto la partecipazione attenta di numerosi studenti dei due istituti guidati dai dirigenti Anna Primavera e Teresa Goffredo che hanno subito raccolto con entusiasmo la sfida di Komen Italia, sono emersi alcuni dati allarmanti: secondo lo studio "Occhio alla Salute", promosso dal Ministero della Salute, la regione si colloca ai primi posti in Italia per incidenza di sovrappeso e obesità in età pediatrica, nonostante sia una delle terre d'origine della dieta mediterranea, riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO. L’evento con le scuole fa da apripista alle tre giornate del Villaggio della Salute durante le quali saranno offerte gratuitamente visite ecografiche, mammografiche, ginecologiche e nutrizionali, oltre alla distribuzione di kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci. Il Villaggio ospiterà anche associazioni sportive, di volontariato e professionisti di vari settori, tutti uniti nel promuovere la prevenzione nelle sue molteplici forme. Le scuole avranno la possibilità di partecipare attivamente, condividendo con gli studenti le numerose attività proposte, ricordando ancora una volta che “la prevenzione salva la vita”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA