Lamezia, ballottaggio tra Murone al 44,05% e Lo Moro al 31,77%

def-BALLOTTAGGIO_03077.jpg

Lamezia Terme - Al primo turno delle Comunali, Lamezia sceglie di non scegliere il suo nuovo sindaco e rimanda la decisione ai prossimi 8 e 9 giugno al turno di ballottaggio. Saranno infatti Mario Murone del centrodestra e Doris Lo Moro a contendersi lo scranno più importante di via Perugini. Questo il responso emerso dalle urne al termine delle operazioni di scrutinio ufficiale alle 09:34  (78 sezioni su 78).

Mario Murone, sostenuto da 6 liste: Lamezia domani, Noi moderati, Calabria azzurra, Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia, ha ottenuto 15.636 voti, pari al 44,05% dopo lo scrutinio dei 78 seggi sparsi sul territorio comunali.

Doris Lo Moro, sostenuta da 5 liste: Pd, Movimento 5 stelle, Azione, Per vivere bene ed Era Ora ha 11.276 voti pari al 31,77%.

Il terzo candidato a sindaco, Gianpaolo Bevilacqua con le liste Gianpaolo sindaco, Lamezia nel Cuore-Italia del Meridione e Indipendenza ha ottenuto il 24,19% circa pari a 8.585 voti. Un risultato comunque positivo che potrebbe avere ricadute importanti al secondo turno.

Oltre ai tre candidati a sindaco, erano 330 i candidati al Consiglio comunale della quarta città della Calabria. Da evidenziare tuttavia, un dato oltremodo significativo, ovvero che il centrodestra con le sue liste ha ottenuto la maggioranza già al primo turno avendo raggiunto il 52.25 %, sempre stando a quanto riporta il sito del Comune di Lamezia Terme. Ciò significa che se al ballottaggio dovesse avere la meglio Doris Lo Moro si ritroverebbe con un Consiglio comunale a maggioranza centrodestra. Fra i dati più rilevanti, primo partito in città, il Pd con il 13.87% %. Alla lista Giampaolo Bevilacqua sindaco il 12.14%. Fratelli d'Italia 10.87% e poi via via gli altri partiti del centrodestra. La Lega, che partecipava per la prima volta alle competizioni comunali di Lamezia, ha ottenuto l'8.75%.

A. C.

voti-2025-05-27-alle-10.55.41_f91db.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA