Lamezia, Martello (M5S): "Necessità di aprire una comunicazione diretta con i cittadini"

Santino-7_c5fa8_b35dd.jpg

Lamezia Terme - "In chiusura di questa campagna elettorale, in cui mi sono messo all’ascolto della cittadinanza, come nel mio piccolo ho sempre fatto, ho raccolto le istanze di persone stanche appartenenti a tutte le generazioni. Il popolo calabrese deve essere parlato, diceva Corrado Alvaro. E il nostro Franco Costabile scrisse “Ecco, / io e te, Meridione, / dobbiamo parlarci una volta, / ragionare davvero con calma, / da soli, / senza raccontarci fantasie / sulle nostre contrade. / Noi dobbiamo deciderci / con questo cuore troppo cantastorie.” E io dico che dobbiamo innanzitutto deciderci ad andare a votare, dando la preferenza a chi è davvero in grado di ascoltare le persone e “parlarle”. Perché la gente che chiede una città diversa non ha bisogno di troppe storie. Servono fatti concreti. E i fatti non si fanno con le promesse. Si fanno con le azioni. E le azioni nascono dalle idee" è quanto afferma Roberto Martello, candidato come consigliere del M5S.

"I cittadini ce ne hanno dato tante, molte delle quali fanno da sempre parte della nostra storia politica: una città in cui vivere bene, giustizia sociale, legalità, capacità amministrativa, sanità, lavoro… Ecco, il lavoro: quando un’amministrazione funziona bene, e nonostante le difficoltà nazionali e internazionali, il lavoro si crea; ascoltando gli imprenditori onesti per aiutarli ad attivare assieme idee vincenti in questa città un tempo cuore commerciale della Calabria; lottando affinché i lavoratori abbiano contratti e salari dignitosi e protetti dagli “attacchi” dell’inflazione; creando società facenti capo direttamente al Comune che valorizzino finalmente le ricchezze del territorio - dal turismo all’agricoltura - in modo che i giovani non siano costretti a lasciare la nostra terra e i meno giovani non sentano sulle proprie anime il peso di mantenere figli e nipoti o, peggio, vederli solo (e quando va bene) durante le feste comandate; attivando gemellaggi che prevedano innanzitutto scambi commerciali e culturali (ho già contatti per avviarne con città spagnole, inglesi e russe). C’è tanto da fare. E l’occasione oggi è quella di avere una squadra capace e preparata attorno alla Dottoressa Doris Lo Moro, la Sindaca che ha dato tanto alla città, la Sindaca di quando in Municipio tutti i dipendenti “filavano” ed erano ben contenti di farlo. La Sindaca la quale sicuramente per alcuni avrà fatto anche alcune scelte non troppo felici, ma a volte è troppo facile parlare col senno di poi. Ci dobbiamo invece soffermare sul fatto che tutti ricordano i tempi in cui con la Sindaca Lo Moro Lamezia era una città aperta, dove tutto ciò su cui studiava e a cui metteva mano funzionava, una città proiettata al futuro e non ancorata nel passato, come ormai accade da troppi anni".

"Allora, cari cittadini e cittadine, aiutateci e aiutatevi a riaprire Lamezia, la scelta è vostra: decidete di scegliere, siate protagonisti della vostra vita. Anche con il voto. Il Movimento 5 Stelle c’è, al fianco della dottoressa Doris Lo Moro e al resto della squadra. Io, Roberto Martello, ci sono. Perché noi “dobbiamo parlarci” e attiverò perciò immediatamente un canale di comunicazione diretta con tutti e tutte voi, affinché le vostre istanze entrino direttamente in Comune".

© RIPRODUZIONE RISERVATA