Messina - Dal 17 al 19 novembre si è svolto, presso il Palazzetto del Centro Universitario Sportivo di Messina, il Trofeo Internazionale del Mediterraneo di Karate, indetto dalla Fijlkam – Comitato Regionale Sicilia che ha visto la partecipazione di circa 800 atleti, provenienti da diverse regioni d’Italia e di una rappresentativa Inglese, con un’ottima organizzazione dell’evento che ha fatto sì che la manifestazione di svolgesse senza ritardi.
La prima giornata dedicata internamente al Kata (forme), ha visto partecipare le due campionesse Calabresi, Maria Luisa De Pace per la classe “Cadetti” (pluricampionessa Regionale) ed Alessia Lorusso per la classe “Juniores” (pluricampionessa Regionale), entrambe studentesse del liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Lamezia Terme. A rappresentare la Calabria per i Kata, oltre alle atlete dell’Asd Sport Karate Curinga, anche Monteleone Emanuela Sarah, per la classe Cadette, dell’Asd Martial Kroton Ryu di Crotone, guidata dal Maestro Franco Bellino. Le due calabresi, Maria Luisa e Sarah, impegnate nella fase eliminatoria in due pool separate, dopo aver sconfitto le avversarie, si ritrovano ad affrontarsi in finale. Maria Luisa De Pace, è la prima curinghese a conquistare il gradino più alto del podio, portando a casa la medaglia più ambita nella classe Cadette, conquistando un’importante medaglia d’oro nella finale con l’altra calabrese Monteleone che con il suo 2° posto che contribuisce ad arricchire ulteriormente il medagliere calabrese. Alessia Lorusso, conquista anch’essa la medaglia d’oro nella classe Juniores, salendo sul gradino più alto del podio, accrescendo ulteriormente il bottino curinghese.
La seconda giornata, dedicata interamente al Kumite (combattimento), ha visto impegnati ulteriori quattro atleti curinghesi, tutti classe Juniores, per la categoria 61 kg Pompeo Desumma (pluricampione regionale), mentre per la 68 kg Alessio Gallo (campione regionale in carica), Umberto Frijia (pluricampione regionale fino al 2022) e Tommaso Dedato (plurimedagliato). Al termine di questa seconda giornata di gara, le medaglie portate a casa sono due Alessio Gallo, argento nella categoria 68 kg, e Angelo Desumma Pompeo, bronzo nella categoria 61 kg. Entusiasmante gara per gli altri due atleti che si fermano alle eliminatorie.
Nella terza giornata, interamente dedicata ai giovanissimi, ha visto conquistare sei medaglie calabresi, all’Asd Karate San Marco Argentano: la medaglia d’oro del pluricampione regionale e nazionale Pasquale Pirro e quella di Ludovica Iervasi, la medaglia d’argento di Sofia Campisano e di Stefano Cozza e la medaglia di Bronzo di Sofia Liserra e Chiara Cozza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA