Bilanci e prospettive di mister Morelli (Sambiase): "A lavoro per prossima stagione"

CLAUDIO-MORELLI-sambiase_3e8ef_50cf9_7246c.jpg

Lamezia Terme – Si è già messo in moto in vista della prossima annata, che, a distanza di un decennio, lo vedrà nuovamente ai nastri di partenza della serie D, il Sambiase. Dopo aver riconfermato, con la nuova mansione di direttore sportivo, Antonio Mazzei, nelle ultime ore il sodalizio giallorosso ha ufficializzato la permanenza nei ranghi anche di Gennaro Porpora e Nicola Samele, nei ruoli, rispettivamente, di direttore tecnico e collaboratore della gestione sportiva. Netta svolta sulla via della continuità, quindi, in attesa di sciogliere il nodo allenatore. Pure in questo caso si dovrebbe optare per il cosiddetto “usato sicuro”, e quindi, dopo tantissime annate tra Promozione ed Eccellenza, Claudio Morelli avrà, con tutta probabilità, la chance di cimentarsi per la prima volta con il massimo campionato dilettantistico nazionale. Riconferme obiettivamente meritate visti i numeri, per molti versi irripetibili, ottenuti da Crucitti e compagni nell’annata da poco conclusasi. Dopo due secondi posti alla guida di Cotronei e Promosport, ed un terzo, quarto e quinto posto con, rispettivamente, Sersale, Cutro e Sambiase, proprio con quest’ultima compagine il tecnico di Sant’Eufemia Lamezia è riuscito a vincere il suo primo campionato di Eccellenza. La svolta decisiva il derby di ritorno. “In quell’occasione la mia squadra ha retto benissimo nei 50’ giocati con l’uomo in meno. E li abbiamo preso ancora più consapevolezza della nostra forza. Durante la stagione, comunque, ho sempre avuto la percezione di allenare un gruppo importante e forte. La convinzione di avere tutti i mezzi per arrivare fino in fondo c’è sempre stata, insomma, ma la percezione che il più ormai era stato fatto c’è stata proprio al termine della gara di ritorno con la Vigor. Merito a loro perché qualora non avessero inanellato quel filotto di dieci vittorie consecutive, avremmo festeggiato ancor prima”.

Affermativa la sua risposta quando gli chiediamo se il Sambiase 2023-24 sia stato il gruppo più forte tra quelli allenati nella sua ormai corposa carriera. “A livello qualitativo sicuramente. Anche se, pur con gruppi un po' meno competitivi, in passato ho raggiunto ugualmente risultati importanti. Penso, ad esempio, alla stagione nella quale siamo arrivati secondi a Cotronei. Gruppi importanti pure quelli che ho avuto il piacere di guidare a Taurianova, dove partendo dal penultimo posto abbiamo chiuso quarti, centrando, e purtroppo perdendo, la finale play-off, ed alla Promosport in più occasioni. Qualitativamente, però, quello allenato quest’anno è stato il più forte”.

Uno dei segreti di questo Sambiase, sempre a detta di Morelli, è stata l’intensità con la quale ci si è allenati durante la settimana. “Assorbivano e recepivano tutti i dettami che impartivo loro. L’aver incassato  appena otto reti in tutta la stagione è dipeso dall’aver preso sempre più consapevolezza di essere formazione quadrata, la cui fase difensiva iniziava già con il lavoro dei nostri attaccanti. Anche durante le esercitazioni in allenamento, i ragazzi erano attenti ai minimi particolari. Capivano che ciò portava giovamento in vista della domenica. Il non prendere gol poi ha fatto si che di domenica in domenica ci fosse sempre maggior voglia di evitare qualsiasi pericolo per il nostro portiere. Al record di miglior difesa d’Italia dalla A all’Eccellenza ha insomma contribuito l’intera squadra e non solo, ovviamente, i difensori”.

E’ indubbio, tuttavia, che qualche singolo abbia fatto maggiormente la differenza. “Non me ne voglia nessuno, ma se proprio devo fare qualche nome faccio quelli di Strumbo, Crucitti, Colombatti e Ciccio Umbaca. Figure che hanno confermato tutto il loro valore. La scorsa stagione, alla Promosport, ho subito perso Umbaca per l’intero torneo a causa del grave infortunio al ginocchio, ed è stata una perdita molto pesante. Lo abbiamo visto quest’anno quanto sia stato per noi importante grazie alla sua professionalità ed al suo estro. Nel complesso, ad ogni modo, ho avuto a disposizione degli uomini con la “u” maiuscola, prima ancora che calciatori importantissimi. Lo stesso Crucitti ha fatto il capitano alla grande. Sono inoltre felicissimo della crescita dimostrata da Marco Perri e Schirripa, due mie “creature” dato che sono da tanto tempo con me. Ormai sono diventati degli ottimi calciatori, tra l’altro con ancora tanti margini di miglioramento”.

Due le squadre che per Claudio Morelli hanno messo più in difficoltà il suo Sambiase. “PraiaTortora e Rende. Contro di loro abbiamo avuto qualche apprensione in più. Il Praia, poi, è stata l’unica compagine riuscita a batterci. In casa loro prendemmo tre gol decisamente evitabili, frutto di disattenzioni palesi che non abbiamo più ripetuto in seguito. Proprio quella sconfitta ci ha infatti indotto a dare molta più attenzione ed importanza ai dettagli. Allo stesso tempo ci ha insegnato che, quando una gara non riesci a vincerla, devi innanzitutto badare a non perdela. Sapere accontentarsi, insomma, a volte”.

L’ex allenatore di, tra le altre, Vigor e Promosport, ha poi parole di elogio  per la riconferma del direttore Mazzei. “Antonio merita di cimentarsi e di programmare questa serie D. Negli anni ha sempre dimostrato capacità e professionalità, a prescindere dai risultati che dipendono da tante variabili. In modo particolare ha fatto bene quest’anno, essendosi messo in gioco, al pari del sottoscritto, nel rivoluzionare completamente l’organico della precedente stagione. Con Mazzei lavoriamo assieme da ottobre 2022, quando arrivò alla Promosport, ed il nostro rapporto si è via via consolidato anche sul piano umano, oltre che professionale. Idem con Gennaro Porpora e Nicola Samele. Si è creata una grande intesa con tutti i componenti lo staff tecnico”.

Non molti, invece, gl’innesti di cui necessiterà la rosa attuale per non sfigurare in D. “Ritengo il direttore possa ripartire da un’ottima base. Tutti i numeri e record collezionati lo dimostrano d’altronde. Basterà integrarla con quegli elementi in grado di far disputare un campionato tranquillo nella nuova categoria, dato che ritengo dovrebbe essere l’obiettivo primario”.

In attesa che anche la Vigor riesca a raggiungere la D, in modo da riproporre il derby cittadino anche nel massimo torneo dilettantistico nazionale, come accadde per l’ultima volta nella stagione 2009-10, abbiamo chiesto a Morelli, che la formazione biancoverde l’ha anche allenata per una stagione in Promozione (con entrambe le stracittadine che finirono 1-1), come vede il doppio confronto di Foderaro e compagni con il Bisceglie. D’altronde i play-off nazionali di Eccellenza lui con la Promosport li ha fatti, senza molta fortuna, un anno fa di questi tempi. “Credo che la Vigor abbia buone possibilità, possedendo un organico esperto, fatto da gente che ha fatto bene in passato. Nello stesso tempo, però, ritengo che le difficoltà ci siano, dato che si andrà comunque ad affrontare un Bisceglie che nel suo campionato ha fatto benissimo. Se la Vigor riuscirà a superare questo scoglio, le possibilità di centrare la promozione aumenteranno notevolmente. Non conosco le rose delle eventuali possibili avversarie in finale, ma riguardo a quella dei pugliesi, c’è un Pignataro che da solo è tanta roba. Un attaccante sempre andato in doppia cifra e che ha fatto caterve di gol dappertutto. Il fatto che non ci sarà, per squalifica, nel match d’andata, può essere un vantaggio non indifferente per la Vigor. Non sarà facile, ma sono certo che la Vigor avrà tanta voglia di raggiungerci in D”.

Ferdinando Gaetano

"Mister Morelli ancora alla guida dei giallorossi"

Come già anticipato, nel pomeriggio di oggi, domenica 19 maggio, è arrivata anche l'ufficializzazione della permanenza di Claudio Morelli alla guida della squadra giallorossa anche per la prossima stagione.

Di seguito la nota in merito dell'ufficio stampa sambiasino: "Continua il lavoro dell’A.s.d Sambiase in preparazione della prossima stagione di Serie D 2024/25: a tal proposito, arriva un’altra importante riconferma, quella più attesa. Anche la prossima stagione, mister Claudio Morelli siederà sulla panchina giallorossa. Questa decisione arriva dopo un’annata di successo che ha visto il Sambiase, sotto la sua sapiente guida, ottenere, a suon di record, la promozione in Serie D. La riconferma di Mister Morelli rappresenta un passo importante per il Sambiase che mira a costruire il prossimo campionato su una base solida di continuità tecnica".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA